«Inevaso»/«evaso»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

«Inevaso»/«evaso»

Intervento di Incarcato »

Nel linguaggio burocratico, di qualunque pratica tenuta in sospeso si dice che è inevasa.
Viceversa, secondo voi la pratica sbrigata si può dire evasa?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Penso di sí, visto che il verbo evadere ha anche questo significato (dal Battaglia):
Evàdere 4. Burocr. Sbrigare, eseguire una pratica, dar risposta a un voto, a un reclamo.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Ma l'ha incontrato o lo doveva usare lei?
Ultima modifica di Federico in data sab, 22 lug 2006 0:45, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Sono io ad avere un limite grave: mi manca il Battaglia, pertanto non avevo trovato questa valenza del lemma.

Federico, io avevo incontrato inevaso, e m'è venuta la curiosità — madre d'ogni sapere. :wink:
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

C’è anche nel De Mauro. :)
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Solo inevaso, non evaso.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Mi spiego meglio; il percorso che avevo in mente è questo:
e|và|so
p.pass., agg., s.m.
1 p.pass., agg. –> evadere

e|và|de|re
v.intr. e tr.
AD
3 v.tr. TS burocr., portare a compimento, svolgere: e. una pratica, un affare; sbrigare: e. la corrispondenza, un reclamo
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Vero.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Incarcato ha scritto:Federico, io avevo incontrato inevaso, e m'è venuta la curiosità — madre d'ogni sapere. :wink:
Era solo per sapere se aveva a portata di mano un esempio.

Comunque il Treccani in linea riporta direttamente il significato nel lemma evaso.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti