Relativa dopo «laddove»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 17
- Iscritto in data: ven, 14 ago 2020 10:59
Relativa dopo «laddove»
Cari utenti del foro,
mi rivolgo nuovamente a voi con la seguente domanda: nella frase «Laddove ci siano persone che non credono a ciò...», è corretto l'uso dell'indicativo presente («credono») nella proposizione relativa?
Grazie in anticipo.
mi rivolgo nuovamente a voi con la seguente domanda: nella frase «Laddove ci siano persone che non credono a ciò...», è corretto l'uso dell'indicativo presente («credono») nella proposizione relativa?
Grazie in anticipo.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Relativa dopo «laddove»
Certo! 

-
- Interventi: 17
- Iscritto in data: ven, 14 ago 2020 10:59
Re: Relativa dopo «laddove»
Grazie mille!
Re: Relativa dopo «laddove»
Buonasera, anche il congiuntivo sarebbe possibile.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: Relativa dopo «laddove»
Salve, se non sbaglio le proposizioni relative sono abbastanza libere sul fronte verbale.
Laddove ci siano persone che non credono/credano/credessero...
Sono tutte corrette?
Grazie
Laddove ci siano persone che non credono/credano/credessero...
Sono tutte corrette?
Grazie
Re: Relativa dopo «laddove»
Sí, sono tutte corrette. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: Relativa dopo «laddove»
Ringrazio Marco1970 per la conferma.
Re: Relativa dopo «laddove»
Buonasera e scusate se rinfocolo un filone in fase conclusiva.
La relativa, se non erro, è compatibile anche il condizionale.
Ergo: laddove ci siano persone che (qualora fossero chiamate in causa) non crederebbero.
Giusto?
La relativa, se non erro, è compatibile anche il condizionale.
Ergo: laddove ci siano persone che (qualora fossero chiamate in causa) non crederebbero.
Giusto?
Re: Relativa dopo «laddove»
La pregherei di fornire un enunciato di senso compiuto. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: Relativa dopo «laddove»
Laddove ci siano persone che crederebbero al paranormale, davanti alla natura apparentemente inspiegabile di certi fenomeni, il mio senso critico si aggancia (aggancerebbe) ancor più saldamente ai principi della ragione.
Re: Relativa dopo «laddove»
Sí, la frase è corretta.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti