avrei un dubbio amletico che mi perseguita da anni. Tutti dicono sempre che l'ortografia impone di scrivere la voce in modo univerbato. Per qualche motivo, però, io ho sempre inconsciamente appoggiata la variante sta sera. A mio modestissimo parere sono entrambe corrette, la prima perché forma un avverbio di tempo ―e su questo non ci sono dubbî alcuni―, la seconda perché costituisce un complemento di tempo: difatti è equivalente a questa sera, solo che con la variante colloquiale dell'aggettivo questo. Si tratterrebbe quindi di un semplice complemento di tempo formato da aggettivo + sostantivo, del tutto equiparabile a questa sera. Con ciò sarebbero legittime anche le scritture sta notte, sta mattina, sta mane, sta mani, sta volta, al fianco di stanotte, stamattina, stamane, stamani, stavolta.
P.S.: mi spieghereste pure che cosa sarebbe l'espressione evidenziata un grassetto?
