Dizionari della lingua italiana
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 132
- Iscritto in data: sab, 14 mar 2009 16:40
- Località: Pescara
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: lun, 22 ott 2012 2:47
Buongiorno,
avendo già il Dizionario di italiano ragionato e il Dizionario italiano Sabatini Coletti, e avendo intenzione di acquistare (su vostro consiglio indiretto) il Gabrielli 2 voll., varrebbe la pena d'aggiungere alla collezione uno tra il Gradit e il Treccani? Oppure, addirittura, d'aggiungerli entrambi?
avendo già il Dizionario di italiano ragionato e il Dizionario italiano Sabatini Coletti, e avendo intenzione di acquistare (su vostro consiglio indiretto) il Gabrielli 2 voll., varrebbe la pena d'aggiungere alla collezione uno tra il Gradit e il Treccani? Oppure, addirittura, d'aggiungerli entrambi?
Ultima modifica di Motto Riacceso in data gio, 10 ott 2013 0:27, modificato 2 volte in totale.
Il GRADIT sí, ma è costoso. Il Treccani è consultabile in linea, il che ci risparmia un’altra spesa ingente. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Coniglio de' Conigli
- Interventi: 8
- Iscritto in data: ven, 06 nov 2015 5:00
Un affettuoso saluto a tutti gli Amici del forum! 
Vi seguo con crescente interesse da un po' e ho deciso alfine di firmare la mia iscrizione e presentarmi ufficialmente. Che dire? sol che mi auguro per il futuro di trovare del tempo per partecipare attivamente alle discussioni e collaborare con Voialtri.
Quanto al presente intervento, ho pensato bene di riesumare questo "tralatizio" filone per chiedere due chiarimenti al buon Marco - col quale mi congratulo per gli sforzi profusi nel recensire così tanti dizionari. In particolare, carissimo, gradirei domandarLe 1) se l'edizione del 1997 del De Agostini conservi ancora l'indole normativa delle stampe precedenti (già per i tipi Sandron, se non vado errato) e 2) se valga la pena recuperare un Devoto-Oli (in offerta) del '95, quando cioè il più giovane dei due autori era ancora in vita e al timone della redazione; mi pare infatti che le nuove edizioni si siano un po'... perse per strada.
Grazie!
Cari Saluti

Vi seguo con crescente interesse da un po' e ho deciso alfine di firmare la mia iscrizione e presentarmi ufficialmente. Che dire? sol che mi auguro per il futuro di trovare del tempo per partecipare attivamente alle discussioni e collaborare con Voialtri.
Quanto al presente intervento, ho pensato bene di riesumare questo "tralatizio" filone per chiedere due chiarimenti al buon Marco - col quale mi congratulo per gli sforzi profusi nel recensire così tanti dizionari. In particolare, carissimo, gradirei domandarLe 1) se l'edizione del 1997 del De Agostini conservi ancora l'indole normativa delle stampe precedenti (già per i tipi Sandron, se non vado errato) e 2) se valga la pena recuperare un Devoto-Oli (in offerta) del '95, quando cioè il più giovane dei due autori era ancora in vita e al timone della redazione; mi pare infatti che le nuove edizioni si siano un po'... perse per strada.
Grazie!
Cari Saluti
- Coniglio de' Conigli
- Interventi: 8
- Iscritto in data: ven, 06 nov 2015 5:00
Si apre la stagione degli acquisti! L'è il portafogli il solo riluttante ad aprirsi...
Invero avevo (e ho tuttora) un debole per il Treccani in cinque volumi, ma, ahimè, non son dell'idea d'accendere un mutuo presso qualche "sinistro" istituto di credito. Mi consolo (sai che consolazione...) con una massima di Epicuro:

Invero avevo (e ho tuttora) un debole per il Treccani in cinque volumi, ma, ahimè, non son dell'idea d'accendere un mutuo presso qualche "sinistro" istituto di credito. Mi consolo (sai che consolazione...) con una massima di Epicuro:
Grazie del benvenuto!La parsimonia è proporzione, chi la trascura è uguale a chi si lascia trascinare dai desideri eccessivi.
-
- Interventi: 234
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
Re: Dizionari della lingua italiana
Buon giorno a tutti. Ho sentito che molti parlano anche di un altro dizionario, cioè il GRADIT —che si trova anche nel sito della Crusca. Non credo di aver capito, però, quale sia il migliore —o piú fornito— fra il Battaglia e il GRADIT per l'appunto. Qualcheduno saprebbe pure dirmi dove comprarli su Internet?
Re: Dizionari della lingua italiana
Si tratta di due dizionari diametralmente opposti: il GRADIT è un dizionario dell’uso in 6 volumi e vari supplementi; il Battaglia è un dizionario storico in 21 volumi e 2 supplementi. Quest’ultimo è consultabile in linea gratuitamente. Per quanto riguarda il lemmario, sono complementari.
Se proprio desidera acquistare le versioni cartacee, si rivolga all’agenzia UTET a lei piú vicina (ma costano parecchio).
Se proprio desidera acquistare le versioni cartacee, si rivolga all’agenzia UTET a lei piú vicina (ma costano parecchio).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 234
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
Re: Dizionari della lingua italiana
Mi scusi, ma qual è la differenza fra "dizionario dell'uso" e "dizionario storico"? Avevo intenzione di comperare uno dei due per leggere e apprendere piú lessico e avere spiegazioni piú esaurienti delle parole.Marco1971 ha scritto: mer, 24 feb 2021 21:15 Si tratta di due dizionari diametralmente opposti: il GRADIT è un dizionario dell’uso in 6 volumi e vari supplementi; il Battaglia è un dizionario storico in 21 volumi e 2 supplementi. Quest’ultimo è consultabile in linea gratuitamente. Per quanto riguarda il lemmario, sono complementari.
Che cosa è un'agenzia UTET? e come potrei cercarle?Marco1971 ha scritto: mer, 24 feb 2021 21:15 Se proprio desidera acquistare le versioni cartacee, si rivolga all’agenzia UTET a lei piú vicina (ma costano parecchio).
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Dizionari della lingua italiana
Eccola:Carlo_Porta04 ha scritto: ven, 26 feb 2021 15:11Mi scusi, ma qual è la differenza fra "dizionario dell'uso" e "dizionario storico"?Marco1971 ha scritto: mer, 24 feb 2021 21:15 Si tratta di due dizionari diametralmente opposti: il GRADIT è un dizionario dell’uso in 6 volumi e vari supplementi; il Battaglia è un dizionario storico in 21 volumi e 2 supplementi. Quest’ultimo è consultabile in linea gratuitamente. Per quanto riguarda il lemmario, sono complementari.
Wolfgang Schweickard alla voce «Dizionario» dell’Enciclopedia dell’Italiano Treccani ha scritto:I dizionari dell’uso comprendono le voci (in media all’incirca 90.000-130.000 lemmi) con cui un parlante italofono potenzialmente può entrare in contatto in modo passivo o attivo. Naturalmente, questi dizionari non possono raccogliere per intero il lessico italiano, ma le assenze sono prevalentemente costituite da neoformazioni e prestiti recenti o voci specialistiche di ambito tecnico-scientifico; sebbene dichiaratamente sincronici, questi dizionari ospitano anche voci della tradizione letteraria di fatto uscite dall’uso contemporaneo, anche scritto. […] Lo scopo dei dizionari storici è invece la documentazione dell’intera storia delle parole, dalle origini ai giorni nostri, in tutte le varianti formali e semantiche.
Temo sia troppo tardi. UTET Grandi Opere è fallita qualche mese fa.Carlo_Porta04 ha scritto: ven, 26 feb 2021 15:11Che cosa è un'agenzia UTET? e come potrei cercarle?Marco1971 ha scritto: mer, 24 feb 2021 21:15 Se proprio desidera acquistare le versioni cartacee, si rivolga all’agenzia UTET a lei piú vicina (ma costano parecchio).
-
- Interventi: 234
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
Re: Dizionari della lingua italiana
Grazie per le preziosissime informazioni. Peccato, avevo intenzione di comperare il Battaglia o comunque il GRADIT. Qualcheduno conosce qualche altro posto in cui comperarli?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti