Buongiorno a tutti,
ho trovato un articolo consultabile qui, nel quale si cita la seguente frase pronunciata da un medico: "Oggi la sanità pubblica, purtroppo, vige in stato semicomatoso."
Ho subito pensato che il verbo "vigere" fosse stato usato impropriamente. Per scrupolo, ho consultato il dizionario Treccani, che pare darmi ragione.
Voi che cosa ne pensate?
«Vige»
Moderatore: Cruscanti
«Vige»
A te ricorro; e prego ché mi porghi mano
A trarmi fuor del pelago, onde uscire,
S'io tentassi da me, sarebbe vano.
A trarmi fuor del pelago, onde uscire,
S'io tentassi da me, sarebbe vano.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: «Vige»
Anche perché vige male, se vige in stato semicomatoso. 

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Vige»
Concordo coll’Infarinato. Mi era capitato di leggere cose come *L’edificio verte in stato di abbandono (potete vedere voi stessi quant’è diffuso questo errore cercando sul motore di ricerca la sequenza verte in stato tra virgolette); ma vige usato al posto di versa mi è nuovo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti