Buonasera,
ho sempre pronunciato il digramma ti, ogni qual volta non preceduto da S, Z, X o non accentato, Z, anche negli avverbi numerali septies e octies: oggi, del tutto inaspettatamente, ho appreso che la maggioranza dei giuristi pronuncia il gruppo in esame TI.
Ne è disceso il seguente interrogativo: se exceptio si pronuncia pacificamente excepzio e actio si pronuncia irrefragabilmente aczio, perché sono invalsi sepTies e ocTies?
«Septies» e «octies»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Septies» e «octies»
Direi /-pt-/ e /-kt-/ per influsso di septem e octō; non penso che ci sia qualcuno che voglia fare sfoggio di una sua pronuncia classicheggiante.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 1 ospite