Buonasera,
dà adito a dubbi il seguente effato: La sua esternazione sottintende che nessuno pulisce il bagno.
Avuto riguardo alla semantica del predicato, dovrebbe essere adoperato un verbo con funzione causativa (La sua esternazione fa/lascia sottintendere che nessuno pulisce il bagno)? La proposizione completiva dovrebbe essere volta al congiuntivo?
«La sua esternazione sottintende che»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: «La sua esternazione sottintende che»
Va benissimo l'indicativo.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «La sua esternazione sottintende che»
Sottintendere può significare sia «intendere» sia «lasciare intendere», per cui entrambe le soluzioni vanno bene, anche se la costruzione causativa è piú comune, sopratutto con un soggetto inanimato.
Quanto alla reggenza, com’è stato detto, l’indicativo va benissimo, ma si può avere il congiuntivo quando sottintendere vale «comportare, implicare».
Quanto alla reggenza, com’è stato detto, l’indicativo va benissimo, ma si può avere il congiuntivo quando sottintendere vale «comportare, implicare».
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti