Sull’utilità di una lista di traducenti
Moderatore: Cruscanti
Sull’utilità di una lista di traducenti
A proposito di proposte di traducenti, potete farlo all’infinito, ma non servirà a nulla. La realtà è che nessuno vuole traducenti, tutti vogliono ancora altre parole inglesi o di altre lingue. Purché ci sia esotismo grafico, decorazione, anche se non si sa come si pronuncia.
Come ha detto varie volte Freelancer, una traduzione s’impone solo se lanciata da un’azienda o comunque da un’istituzione ufficiale. Tutto il resto è fumo...
E il green pass poteva esprimersi con certificato sanitario o tessera verde. Vediamo che invece si è optato per un anglicismo assoluto non in uso nei paesi anglofoni (se non erro).
Quindi buon divertimento!
Come ha detto varie volte Freelancer, una traduzione s’impone solo se lanciata da un’azienda o comunque da un’istituzione ufficiale. Tutto il resto è fumo...
E il green pass poteva esprimersi con certificato sanitario o tessera verde. Vediamo che invece si è optato per un anglicismo assoluto non in uso nei paesi anglofoni (se non erro).
Quindi buon divertimento!
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: Sull’utilità di una lista di traducenti
La sua resa incondizionata come si concilia con la presenza della lista di traducenti dei forestierismi di questo sito, tuttora attiva? Infarinato non la pensa come lei?
Fuori tema per fuori tema: il certificato verde già si chiama certificato verde. Green pass è invenzione giornalistica.
Fuori tema per fuori tema: il certificato verde già si chiama certificato verde. Green pass è invenzione giornalistica.
Re: Sull’utilità di una lista di traducenti
La vedo come un «aiutino» per chi cerca un’alternativa italiana (traduttore, giornalista, o per il proprio uso personale), ma non credo assolutamente che alcuna proposta, sia essa risemantizzazione, neoformazione o adattamento, attecchirà mai nell’uso comune. Per me solo il lancio commerciale e la diffusione mediatica riuscirebbero a imporre stabilmente un termine.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: Sull’utilità di una lista di traducenti
A maggior ragione conviene insistere. La diffusione mediatica può esserci solo se iniziano a girare proposte alternative, anche spiritose perché irridenti gli originali come epistola per email, scritta e-pistola per calcare l'irrisione.
Se anche fosse un lavoro inutile, ne sarebbe comunque valsa la pena, perché ci si sarà sbizzarriti a rendere in italiano qualcosa di culturalmente, socialmente, linguisticamente molto distante da noi. Che poi manco a dire che ci si sbatta più di tanto, altrimenti tutti gli infiniti fuori tema verrebbero inseriti nei filoni corretti e i tanti doppioni non sarebbero consentiti. È un utile gioco, come molti in questo foro.
Se anche fosse un lavoro inutile, ne sarebbe comunque valsa la pena, perché ci si sarà sbizzarriti a rendere in italiano qualcosa di culturalmente, socialmente, linguisticamente molto distante da noi. Che poi manco a dire che ci si sbatta più di tanto, altrimenti tutti gli infiniti fuori tema verrebbero inseriti nei filoni corretti e i tanti doppioni non sarebbero consentiti. È un utile gioco, come molti in questo foro.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Sull’utilità di una lista di traducenti
Fuori tema
No, gl’infiniti fuori tema non vengono inseriti nei filoni «corretti» sostanzialmente perché sono appunto «infiniti», e i moderatori non fanno i moderatori di professione, sibbene nel loro tempo libero.Canape lasco ctonio ha scritto: dom, 08 ago 2021 14:20 …altrimenti tutti gli infiniti fuori tema verrebbero inseriti nei filoni corretti e i tanti doppioni non sarebbero consentiti.

Re: Sull’utilità di una lista di traducenti
Io alcuni dei traducenti qui discussi li ho usati e fatti finire sulla carta stampata.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti