«La città per/ad arrivare nella quale è necessaria un’ora»
Moderatore: Cruscanti
«La città per/ad arrivare nella quale è necessaria un’ora»
Mi sto ripetendo più e più volte la frase con "in cui" al posto di "nella quale" ma non mi suona.
È sbagliata la mia impressione?
La struttura qui è diversa che in questa frase:
"Città in cui/nella quale serve un'ora per/ad arrivare"
Ma mi sembra più contorta della prima, inoltre qui il senso potrebbe anche essere:
"In quella città serve un'ora ad/per arrivare" frase che semanticamente sarebbe diversa dal ciò che intendo:
"Serve un'ora per/ad arrivare in quella città"
È sbagliata la mia impressione?
La struttura qui è diversa che in questa frase:
"Città in cui/nella quale serve un'ora per/ad arrivare"
Ma mi sembra più contorta della prima, inoltre qui il senso potrebbe anche essere:
"In quella città serve un'ora ad/per arrivare" frase che semanticamente sarebbe diversa dal ciò che intendo:
"Serve un'ora per/ad arrivare in quella città"
Ultima modifica di Enzo in data sab, 02 ott 2021 13:14, modificato 2 volte in totale.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «La città per/ad arrivare nella quale è necessaria un’ora»
A me pare che l'unica giusta sia quella del titolo del filone; "... ad arrivare" mi sembra agrammaticale.
Linux registered user # 443055
Re: «La città per/ad arrivare nella quale è necessaria un’ora»
No, non è sbagliata, non si può adoperare in cui in questa struttura. La sola forma corretta è: la città, per arrivare nella quale è necessaria un’ora, [è situata in una zona verdeggiante].Enzo ha scritto: ven, 01 ott 2021 1:32 Mi sto ripetendo più e più volte la frase con "in cui" al posto di "nella quale" ma non mi suona.
È sbagliata la mia impressione?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «La città per/ad arrivare nella quale è necessaria un’ora»
La ringrazio.Marco1971 ha scritto: sab, 02 ott 2021 0:34No, non è sbagliata, non si può adoperare in cui in questa struttura. La sola forma corretta è: la città, per arrivare nella quale è necessaria un’ora, [è situata in una zona verdeggiante].Enzo ha scritto: ven, 01 ott 2021 1:32 Mi sto ripetendo più e più volte la frase con "in cui" al posto di "nella quale" ma non mi suona.
È sbagliata la mia impressione?
Mi potrebbe dare un parere anche sull'altra frase?
"Città in cui serve un'ora per/ad arrivare"
Io non la direi, penso, molto naturalmente, anche perché credo che il senso sarebbe fraintendibile, come avevo già scritto, ma penso possa essere utilizzata in modo equivalente.
Lei cosa ne pensa?
Re: «La città per/ad arrivare nella quale è necessaria un’ora»
Può darsi, però l'ho formulata pensando alla doppia possibilità:marcocurreli ha scritto: ven, 01 ott 2021 21:12 A me pare che l'unica giusta sia quella del titolo del filone; "... ad arrivare" mi sembra agrammaticale.
"Serve un'ora ad arrivare/per arrivare lì"
Re: «La città per/ad arrivare nella quale è necessaria un’ora»
La preposizione dipende spesso dal verbo: serve un’ora per arrivare.../basta un’ora a/per arrivare. È l’uso a guidarci, non ci sono regole precise in merito.Enzo ha scritto: sab, 02 ott 2021 13:13 Mi potrebbe dare un parere anche sull'altra frase?
"Città in cui serve un'ora per/ad arrivare"
Io non la direi, penso, molto naturalmente, anche perché credo che il senso sarebbe fraintendibile, come avevo già scritto, ma penso possa essere utilizzata in modo equivalente.
Lei cosa ne pensa?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «La città per/ad arrivare nella quale è necessaria un’ora»
Assolutamente sì.
Io chiedevo se per intendere " ci vuole un'ora per arrivare lì" fosse meglio la frase da titolo oppure se si potesse usare tranquillamente frasi come:
"Città in cui serve un'ora ad/per arrivare"
"Città in cui basta un'ora per/a arrivare".
Magari senza che queste ultime risultino fraintendibili e ed eccessivamente ambigue, perché a me sembra abbiano anche un'altra interpretazione, ovvero:
"In quella città (stato in luogo) alla gente basta un ora per l'arrivo", che nel contesto di cui parliamo avrebbe poco senso, ma forse è solo una mia impressione.
Io chiedevo se per intendere " ci vuole un'ora per arrivare lì" fosse meglio la frase da titolo oppure se si potesse usare tranquillamente frasi come:
"Città in cui serve un'ora ad/per arrivare"
"Città in cui basta un'ora per/a arrivare".
Magari senza che queste ultime risultino fraintendibili e ed eccessivamente ambigue, perché a me sembra abbiano anche un'altra interpretazione, ovvero:
"In quella città (stato in luogo) alla gente basta un ora per l'arrivo", che nel contesto di cui parliamo avrebbe poco senso, ma forse è solo una mia impressione.
Ultima modifica di Enzo in data dom, 03 ott 2021 19:31, modificato 2 volte in totale.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Assolutamente»
Fuori tema
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti