Stavo pensando al toponimo russo del[la] Kamčatka (di cui il DOP registra l'italianizzazione Camciatca) e mi sono chiesto quale sarebbe l'assimilazione più naturale di /(V)tk(V)/ in italiano: /tt/ o /kk/?
(Nel caso particolare, come adattamento a me sonerebbe bene anche un'anaptissi, del tipo /-a̍tka/ > /-a̍ttika/; ma più in generale volevo sapere per l'assimilazione, per /tk/).
Assimilazione del gruppo /VtkV/
Moderatore: Cruscanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Assimilazione del gruppo /VtkV/
L’assimilazione in italiano è sempre regressiva (si pensi soltanto al raddoppiamento fonosintattico
), quindi /-kk-/.

Re: Assimilazione del gruppo /VtkV/
Grazie mille, come sempre. 

Re: Assimilazione del gruppo /VtkV/
La Canciacca. 

Re: Assimilazione del gruppo /VtkV/
È quello che pensavo anch'io. Peccato (e un po' strano) che non ce ne sia nessuna attestazione in Google Libri; solo qualche caso rarissimo di Camciacca.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti