Serianni: UTET o Garzantine?
Moderatore: Cruscanti
- umanista89
- Interventi: 39
- Iscritto in data: lun, 14 ago 2006 22:22
Serianni: UTET o Garzantine?
Salve a tutti.
Ho letto che il manuale di grammatica italiana di Serianni (che mi è stato largamente consigliato) è edito sia presso UTET che presso le Garzantine.
Quale di queste due edizioni secondo voi è meglio acquistare?
Grazie.
Ho letto che il manuale di grammatica italiana di Serianni (che mi è stato largamente consigliato) è edito sia presso UTET che presso le Garzantine.
Quale di queste due edizioni secondo voi è meglio acquistare?
Grazie.
Buonasera a tutta la comunità di questo forum.
Sono alla ricerca di una grammatica da consultazione, ma che mi permetta anche un corposo ripasso delle basi della nostra Lingua, scricchiolanti dopo anni di pratica indiscriminata. I testi del Serianni sono consigliati pressoché all'unanimità, ma sono incerto su quale delle due edizioni puntare:
- Italiano, edito nel 2012 da Garzanti;
- Grammatica italiana, edito nel 2006 da UTET.
Davvero una bella iniziativa, questo forum. Peccato averlo scoperto solo ora...
Grazie.
Sono alla ricerca di una grammatica da consultazione, ma che mi permetta anche un corposo ripasso delle basi della nostra Lingua, scricchiolanti dopo anni di pratica indiscriminata. I testi del Serianni sono consigliati pressoché all'unanimità, ma sono incerto su quale delle due edizioni puntare:
- Italiano, edito nel 2012 da Garzanti;
- Grammatica italiana, edito nel 2006 da UTET.
Davvero una bella iniziativa, questo forum. Peccato averlo scoperto solo ora...
Grazie.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Io ho l'UTET... del 1988!
Penso che la risposta al Suo dubbio si trovi in questo vecchio intervento:
Penso che la risposta al Suo dubbio si trovi in questo vecchio intervento:
P.S. Benvenuto!Federico ha scritto:Mi pare che l'edizione come Garzatina abbia in aggiunta un qualche glossario o guida rapida per gli errori comuni, e che per il resto siano identiche.

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
L'edizione UTET rilegata del 1988 aveva alcune pecche che Serianni ha emendato dopo alcune recensioni che le avevano rilevate. La più macroscopica era l'omissione del trattamento del congiuntivo nelle subordinate introdotte da sovraordinate con i verba volendi al condizionale.Animo Grato ha scritto:Io ho l'UTET... del 1988!
Penso che la risposta al Suo dubbio si trovi in questo vecchio intervento:Federico ha scritto:Mi pare che l'edizione come Garzatina abbia in aggiunta un qualche glossario o guida rapida per gli errori comuni, e che per il resto siano identiche.
Teo Orlando
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti