Serianni: UTET o Garzantine?
Moderatore: Cruscanti
- umanista89
- Interventi: 39
- Iscritto in data: lun, 14 ago 2006 22:22
Serianni: UTET o Garzantine?
Salve a tutti.
Ho letto che il manuale di grammatica italiana di Serianni (che mi è stato largamente consigliato) è edito sia presso UTET che presso le Garzantine.
Quale di queste due edizioni secondo voi è meglio acquistare?
Grazie.
Ho letto che il manuale di grammatica italiana di Serianni (che mi è stato largamente consigliato) è edito sia presso UTET che presso le Garzantine.
Quale di queste due edizioni secondo voi è meglio acquistare?
Grazie.
Buonasera a tutta la comunità di questo forum.
Sono alla ricerca di una grammatica da consultazione, ma che mi permetta anche un corposo ripasso delle basi della nostra Lingua, scricchiolanti dopo anni di pratica indiscriminata. I testi del Serianni sono consigliati pressoché all'unanimità, ma sono incerto su quale delle due edizioni puntare:
- Italiano, edito nel 2012 da Garzanti;
- Grammatica italiana, edito nel 2006 da UTET.
Davvero una bella iniziativa, questo forum. Peccato averlo scoperto solo ora...
Grazie.
Sono alla ricerca di una grammatica da consultazione, ma che mi permetta anche un corposo ripasso delle basi della nostra Lingua, scricchiolanti dopo anni di pratica indiscriminata. I testi del Serianni sono consigliati pressoché all'unanimità, ma sono incerto su quale delle due edizioni puntare:
- Italiano, edito nel 2012 da Garzanti;
- Grammatica italiana, edito nel 2006 da UTET.
Davvero una bella iniziativa, questo forum. Peccato averlo scoperto solo ora...
Grazie.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Io ho l'UTET... del 1988!
Penso che la risposta al Suo dubbio si trovi in questo vecchio intervento:
Penso che la risposta al Suo dubbio si trovi in questo vecchio intervento:
P.S. Benvenuto!Federico ha scritto:Mi pare che l'edizione come Garzatina abbia in aggiunta un qualche glossario o guida rapida per gli errori comuni, e che per il resto siano identiche.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
L'edizione UTET rilegata del 1988 aveva alcune pecche che Serianni ha emendato dopo alcune recensioni che le avevano rilevate. La più macroscopica era l'omissione del trattamento del congiuntivo nelle subordinate introdotte da sovraordinate con i verba volendi al condizionale.Animo Grato ha scritto:Io ho l'UTET... del 1988!
Penso che la risposta al Suo dubbio si trovi in questo vecchio intervento:Federico ha scritto:Mi pare che l'edizione come Garzatina abbia in aggiunta un qualche glossario o guida rapida per gli errori comuni, e che per il resto siano identiche.
Teo Orlando
Re: Serianni: UTET o Garzantine?
È uscita la nuova edizione, curata da Giuseppe Patota, della classica e finora insuperata Grammatica italiana di Luca Serianni e Alberto Castelvecchi, sempre per la UTET.
https://www.utetuniversita.it/catalogo/ ... liana-3961
Grammatica italiana.
Suoni forme costrutti. Con la collaborazione di Alberto Castelvecchi
Autori: Luca Serianni
Curatori: Giuseppe Patota
Marchio: UTET Università
Anno: 2025
ISBN: 9791255970231
Pagine: 832
Prezzo: € 39,00
Indice
Sinossi
Una grammatica completa ed esemplare che illustra la lingua italiana moderna dell’uso scritto e dell’uso parlato sorvegliato, dalla fonologia alla morfologia, dalla sintassi alla formazione delle parole. Le caratteristiche che hanno assicurato a questo libro, fin dalla prima edizione, ampi consensi da parte del pubblico sono l’esposizione chiara e nello stesso tempo attenta alla precisione scientifica; il sistematico ricorso a esempi scritti, letterari e non letterari; i numerosi riferimenti alle fasi antiche dell’italiano; la garbata normatività, volta non a vietare o a condannare ma a suggerire un uso più consapevole dei vari registri linguistici. Completano l’opera un glossario che illustra termini ed espressioni propri della linguistica, della retorica e della stilistica e una Guida alla consultazione che offre una risposta a quasi tremila dubbi linguistici, rinviando, dopo la soluzione, al capitolo e al paragrafo della Grammatica in cui sono illustrate e documentate le ragioni che l’hanno determinata.
https://www.utetuniversita.it/catalogo/ ... liana-3961
Grammatica italiana.
Suoni forme costrutti. Con la collaborazione di Alberto Castelvecchi
Autori: Luca Serianni
Curatori: Giuseppe Patota
Marchio: UTET Università
Anno: 2025
ISBN: 9791255970231
Pagine: 832
Prezzo: € 39,00
Indice
Sinossi
Una grammatica completa ed esemplare che illustra la lingua italiana moderna dell’uso scritto e dell’uso parlato sorvegliato, dalla fonologia alla morfologia, dalla sintassi alla formazione delle parole. Le caratteristiche che hanno assicurato a questo libro, fin dalla prima edizione, ampi consensi da parte del pubblico sono l’esposizione chiara e nello stesso tempo attenta alla precisione scientifica; il sistematico ricorso a esempi scritti, letterari e non letterari; i numerosi riferimenti alle fasi antiche dell’italiano; la garbata normatività, volta non a vietare o a condannare ma a suggerire un uso più consapevole dei vari registri linguistici. Completano l’opera un glossario che illustra termini ed espressioni propri della linguistica, della retorica e della stilistica e una Guida alla consultazione che offre una risposta a quasi tremila dubbi linguistici, rinviando, dopo la soluzione, al capitolo e al paragrafo della Grammatica in cui sono illustrate e documentate le ragioni che l’hanno determinata.
Teo Orlando
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti