Buongiorno esperti,
La frase “Una modalità in cui le parole non assumono il significato universalmente attribuitole” è corretta o il verbo dovrebbe riferirsi al complemento oggetto ed essere quindi “Una modalità in cui le parole non assumono il significato universalmente attribuitogli?”
Grazie
«Una modalità in cui le parole non assumono il significato universalmente attribuitole/gli»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Una modalità in cui le parole non assumono il significato universalmente attribuitole/gli»
Questo non è un problema di sintassi, sibbene di semantica, quindi, certo, in un registro formale la versione corretta sarebbe una modalità in cui le parole non assumono il significato universalmente attribuito loro o, ancor piú formalmente, una modalità in cui le parole non assumono il significato ad esse universalmente attribuito. In un italiano piú colloquiale, anche una modalità in cui le parole non assumono il significato universalmente attribuitogli.
P.S. Benvenuto!
P.S. Benvenuto!

-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Re: «Una modalità in cui le parole non assumono il significato universalmente attribuitole/gli»
Grazie (e chiedo venia
).

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti