«Sommergere sotto»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
«Sommergere sotto»
Salve,
Leggo “… Li sommergevano sotto nevicate.. ecc.”.
Poiché sotto è già nell’etimo di sommergere (submĕrgĕre) mi chiedo (vi chiedo) se sia corretto scrivere sommergere sotto qualcosa.
È una tautologia consentita?
Grazie
Leggo “… Li sommergevano sotto nevicate.. ecc.”.
Poiché sotto è già nell’etimo di sommergere (submĕrgĕre) mi chiedo (vi chiedo) se sia corretto scrivere sommergere sotto qualcosa.
È una tautologia consentita?
Grazie
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Sommergere sotto»
Non si tratta una «tautologia» stricto sensu. D’altra parte, sommergere regge normalmente in o, al passivo, da: e.g., sommergere nella neve, sommerso dalla neve.
Infatti, in sommergere sotto una nevicata, il sintagma sotto una nevicata non è propriamente un argomento del verbo, ma sommergere è piuttosto usato assolutamente col significato di «sommergere nella neve», ovvero: sommergere sotto una nevicata si può parafrasare in «sommergere nella neve a causa di un forte nevicata» etc.
Infatti, in sommergere sotto una nevicata, il sintagma sotto una nevicata non è propriamente un argomento del verbo, ma sommergere è piuttosto usato assolutamente col significato di «sommergere nella neve», ovvero: sommergere sotto una nevicata si può parafrasare in «sommergere nella neve a causa di un forte nevicata» etc.
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Re: «Sommergere sotto»
Perfetto, grazie.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Sommergere sotto»
Io francamente non capisco chi sarebbe il soggetto della frase, ossia chi può essere l'agente che sommerge - delle persone m'immagino - sotto nevicate. Sarebbe interessante poter leggere il contesto.
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Re: «Sommergere sotto»
Il sintagma è usato in senso figurato, si parla di magnolie che “Sommergevano i prati sotto nevicate di petali.”
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Sommergere sotto»
Fa una bella differenza, perché essendo adoperato in senso figurato, qui sommergere significa coprire completamente, quindi resa banale, questa frase poetica [diciamo così] significa semplicemente coprivano i prati di enormi quantità di petali, che non fa una piega.
Invece se usato in senso proprio, sommergere non ce lo vedo bene con sotto; per esempio consideriamo la frase l'alluvione ha sommerso interi villaggi sotto l'acqua; non va, perché basta dire l'alluvione ha sommerso interi villaggi.
Invece se usato in senso proprio, sommergere non ce lo vedo bene con sotto; per esempio consideriamo la frase l'alluvione ha sommerso interi villaggi sotto l'acqua; non va, perché basta dire l'alluvione ha sommerso interi villaggi.
-
- Interventi: 187
- Iscritto in data: mer, 08 dic 2021 9:12
Re: «Sommergere sotto»
Più che sul significato mi interrogavo sulla correttezza della frase. Prendo atto delle vostre risposte. Grazie
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti