«Foraging»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
«Foraging»
Ve ne scodello uno nuovo nuovo di zecca…
https://en.wikipedia.org/wiki/Foraging
In rete, gugolando, non si trova ancora in italiano, quindi vi sembrerà un'idea peregrina.
Sennonché mi è saltato fuori leggendo distrattamente il mensile edito dal CAI "Montagna a 360°", numero di gennaio 2022: faceva allegramente bella mostra di sé, in caratteri maiuscoli e grandi, sull'angolo alto a sinistra, nella posizione di categoria di articolo a cadenza regolare (altri sono escursionismo, scialpinismo, geodiversità etc.).
L'argomento del mese: come fare un risotto con gli aghi di abete rosso… più o meno.
Lo lancio*: sbranatelo!…
* Io mi ritiro a piangere in un angolo…
https://en.wikipedia.org/wiki/Foraging
In rete, gugolando, non si trova ancora in italiano, quindi vi sembrerà un'idea peregrina.
Sennonché mi è saltato fuori leggendo distrattamente il mensile edito dal CAI "Montagna a 360°", numero di gennaio 2022: faceva allegramente bella mostra di sé, in caratteri maiuscoli e grandi, sull'angolo alto a sinistra, nella posizione di categoria di articolo a cadenza regolare (altri sono escursionismo, scialpinismo, geodiversità etc.).
L'argomento del mese: come fare un risotto con gli aghi di abete rosso… più o meno.
Lo lancio*: sbranatelo!…
* Io mi ritiro a piangere in un angolo…
Re: «Foraging»
Almeno c'è già una soluzione pronta (e registrata): dal solito Treccani:

Anche se sperare che i redattori delle riviste si pongano il problema di come dire qualcosa italianamente anziché inglesemente è in effetti piuttosto irrealistico...foraggiaménto s. m. [der. di foraggiare]. – Il far provvista di foraggio e vettovaglie. Si dice anche, in etologia (in ingl. foraging), del comportamento di quegli animali che, nel loro ambiente, vanno muovendosi in continua ricerca di cibo per sé e per la propria prole.

-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Foraging»
... a me quello che ha scioccato è che ancora non si trova nei siti in italiano! e dal CAI non me lo sarei proprio aspettato questo colpo basso...
Re: «Foraging»
Fuori tema
Dopotutto la C di CAI sta per Club e non per Circolo!domna charola ha scritto: mer, 05 gen 2022 22:50 [...] dal CAI non me lo sarei proprio aspettato questo colpo basso...


- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Foraging»
Fuori tema
Lo so che Lei è del Norde, e codesto modulo da voi è comunissimo, ma *scioccare a qcn. proprio no


-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Foraging»
Nei siti in italiano si trova eccome! Fra l'altro Licia Corbolante ci ha steso un articolo.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Foraging»
Fuori tema
…vero. Ma evidentemente ero troppo scioccata per accorgermene!Infarinato ha scritto: gio, 06 gen 2022 1:10Lo so che Lei è del Norde, e codesto modulo da voi è comunissimo, ma *scioccare a qcn. proprio no(in italiano; in napoletano andrebbe bene). Un bell’a me… mi (a torto tanto vituperato) e si sarebbe salvata!
![]()

-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Foraging»
Quasi quasi direi che la cosa mi consola. Io mi sono limitata a cercare col solito motore di ricerca, e mi sono comparsi solo risultati in inglese... boh?...Daphnókomos ha scritto: ven, 07 gen 2022 16:30 Nei siti in italiano si trova eccome! Fra l'altro Licia Corbolante ci ha steso un articolo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti