Infarinato ha scritto: gio, 13 gen 2022 0:51
Che non è italiano.
SOCIALRETI lo trovai qui:
https://www.instagram.com/p/CBaW4KWDo8c/
L'autore della pubblicazione disse questo:
Il corrispettivo letterale di “social network” in italiano è RETI SOCIALI.
Tuttavia questa versione non si è diffusa e peggio ancora non è stata presa in considerazione da chi di dovere.
•
Questo neologismo si propone di andare a sostituire l’originale inglese.
•
Molteplici sono i motivi per cui SOCIALRETI dovrebbe essere adottato.
•
1)
È di facile comprensione.
Non dimentichiamoci che lo scopo di tutta le lingue è farsi capire da chi ci ascolta.
Un italiano sentendo la parola “social network” arriva a comprendere social che rende SOCIALE, ma per “network” è impossibile, sono richieste conoscenze di inglese pregresse.
Con SOCIALRETI ciò non avverrebbe, in quanto essendo un nome composto il chi lo ascolta risale al significato senza troppe difficoltà.
2)
Rispetta le nostre regole grammaticali.
Si scrive come di dice. Non intacca fonetica e ortografia.
3)
Ha singolare e plurale.
SOCIALRETE
SOCIALRETI
Instagram è una SOCIALRETE.
Facebook, Instagram e Twitter sono delle SOCIALRETI.
4)
Poche differenze.
Questo neologismo si discosta poco dalla versione inglese e ciò garantirebbe lui una maggiore diffusione rispetto al corrispettivo letterale RETI SOCIALI ugualmente corretto.