«Blue Monday»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
«Blue Monday»
Che traducente proporreste per tradurre in italiano per Blue Monday?
Se qualcuno di voi mi chiede che cosa è il Blue Monday ecco qui:
Il termine inglese Blue Monday ("lunedì triste") indica un particolare giorno dell'anno, solitamente il terzo lunedì del mese di gennaio, ritenuto essere il giorno dell'anno più triste per gli abitanti dell’emisfero boreale. Il concetto è stato originariamente reso pubblico nel 2005 all'interno di un comunicato stampa del canale televisivo britannico Sky Travel, in cui si affermava di avere calcolato la data utilizzando un'equazione. L'intera idea rientra nell'ambito della pseudoscienza, e l'equazione che ne è alla base viene ritenuta priva di alcun fondamento.
Secondo questa teoria, al Blue Monday le persone si sentono maggiormente depresse perché inconsciamente il cervello realizza in questo giorno che sono finite le festività natalizie e che i mesi successivi saranno caratterizzati dalla quasi totale assenza di giorni festivi.
Io vi propongo alcuni traducenti ideati da me per il momento:
Blue Monday: lunedì blu, lunedì cerulo, lunedì cesio, lunedì cilestrino.
Oppure così:
Blue Monday: lunedì triste/mesto, lunedì nubiloso, lunedì avvilito, lunedì desolato, lunedì infelice.
Se qualcuno di voi del foro ha qualche proposta di un traducenti per Blue Monday, ditemi pure.
Se qualcuno di voi mi chiede che cosa è il Blue Monday ecco qui:
Il termine inglese Blue Monday ("lunedì triste") indica un particolare giorno dell'anno, solitamente il terzo lunedì del mese di gennaio, ritenuto essere il giorno dell'anno più triste per gli abitanti dell’emisfero boreale. Il concetto è stato originariamente reso pubblico nel 2005 all'interno di un comunicato stampa del canale televisivo britannico Sky Travel, in cui si affermava di avere calcolato la data utilizzando un'equazione. L'intera idea rientra nell'ambito della pseudoscienza, e l'equazione che ne è alla base viene ritenuta priva di alcun fondamento.
Secondo questa teoria, al Blue Monday le persone si sentono maggiormente depresse perché inconsciamente il cervello realizza in questo giorno che sono finite le festività natalizie e che i mesi successivi saranno caratterizzati dalla quasi totale assenza di giorni festivi.
Io vi propongo alcuni traducenti ideati da me per il momento:
Blue Monday: lunedì blu, lunedì cerulo, lunedì cesio, lunedì cilestrino.
Oppure così:
Blue Monday: lunedì triste/mesto, lunedì nubiloso, lunedì avvilito, lunedì desolato, lunedì infelice.
Se qualcuno di voi del foro ha qualche proposta di un traducenti per Blue Monday, ditemi pure.
Ultima modifica di Luke Atreides in data mer, 19 gen 2022 13:43, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Blue Monday»
Di tutta la lista, a me piace il banale "lunedì triste". Conciso, veloce da dire, senza riferimenti culturali alieni e difficilmente comprensibili per noi.
Scarterei infatti "blu" e tutti i termini cromatici similari, perché li vedo molto legati a una percezione del blu che è caratteristica del mondo anglosassone. Qui è attestato in questo significato di stato d'animo negativo forse dal 1400, forse perché nella scala cromatica il termine indicava anche un blu-grigio, tonalità spenta che veniva riferita anche al colore livido di un corpo umano contuso o malconcio. Da qui il passaggio a un animo contuso e malconcio, cioè triste.
Per noi invece il blu non ha questa connotazione, e se iniziassimo a dire "oggi mi sento blu", anche se lo scrivessimo in forma corretta italiana, resterebbe un anglismo, un becero calco di un'espressione che ha significato solo perché gli inglesi dicono così.
D'altra parte, blu è già legato ad altri contesti nel nostro parlato, in cui evoca una situazione particolare di luce, senza alcuna connotazione negativa, l'"ora blu" che coincide più o meno col crepuscolo, ma che dal punto di vista fotografico si caratterizza per una particolare temperatura della luce - quindi non si riferisce a tutti i generici crepuscoli ma a particolari condizioni che fanno sì che l'atmosfera filtri quelle frequenze. Dire "il lunedì blu" mi evoca già quelle luci cos' suggestive e così difficili a volte da cogliere in uno scatto, tutti elementi che colloco nel campo "positivo".
Scarterei infatti "blu" e tutti i termini cromatici similari, perché li vedo molto legati a una percezione del blu che è caratteristica del mondo anglosassone. Qui è attestato in questo significato di stato d'animo negativo forse dal 1400, forse perché nella scala cromatica il termine indicava anche un blu-grigio, tonalità spenta che veniva riferita anche al colore livido di un corpo umano contuso o malconcio. Da qui il passaggio a un animo contuso e malconcio, cioè triste.
Per noi invece il blu non ha questa connotazione, e se iniziassimo a dire "oggi mi sento blu", anche se lo scrivessimo in forma corretta italiana, resterebbe un anglismo, un becero calco di un'espressione che ha significato solo perché gli inglesi dicono così.
D'altra parte, blu è già legato ad altri contesti nel nostro parlato, in cui evoca una situazione particolare di luce, senza alcuna connotazione negativa, l'"ora blu" che coincide più o meno col crepuscolo, ma che dal punto di vista fotografico si caratterizza per una particolare temperatura della luce - quindi non si riferisce a tutti i generici crepuscoli ma a particolari condizioni che fanno sì che l'atmosfera filtri quelle frequenze. Dire "il lunedì blu" mi evoca già quelle luci cos' suggestive e così difficili a volte da cogliere in uno scatto, tutti elementi che colloco nel campo "positivo".
Re: «Blue Monday»
Concordo.domna charola ha scritto: mar, 18 gen 2022 20:21 Di tutta la lista, a me piace il banale "lunedì triste". Conciso, veloce da dire, senza riferimenti culturali alieni e difficilmente comprensibili per noi.
Esatto, da noi il blu è un colore perlopiù positivo (si pensi all’azzurro degli atleti, al «principe azzurro» ecc.); l’unica cosa in comune è che rimane un colore freddo, ma a mio avviso, non è sufficiente.domna charola ha scritto: mar, 18 gen 2022 20:21 Scarterei infatti "blu" e tutti i termini cromatici similari, perché li vedo molto legati a una percezione del blu che è caratteristica del mondo anglosassone.
Re: «Blue Monday»
Vi segnalo la recentissima nota della Fundéu in proposito: «lunes triste o deprimente, mejor que Blue Monday» (nell'articolo si propongono anche lunes gris 'lunedì grigio', con metafora cromatica, e lunes tristón).
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Blue Monday»
Colgo lo spunto per precisare che sull'uso di un parametro cromatico la mia prevenzione è solo per le tonalità del blu, da come ho scritto invece potrebbe intendersi riferito a tutti i colori.G. M. ha scritto: mer, 19 gen 2022 9:40 Vi segnalo la recentissima nota della Fundéu in proposito: «lunes triste o deprimente, mejor que Blue Monday» (nell'articolo si propongono anche lunes gris 'lunedì grigio', con metafora cromatica, e lunes tristón).
Questa del lunedì grigio potrebbe essere un'altra proposta chiara, scorrevole e di mentalità italiana. Se vogliamo indicare qualcosa di veramente triste e deprimente, pensiamo quasi sempre a una cosa grigia, priva di qualsiasi guizzo di fantasia, vitalità o creatività.
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
Re: «Blue Monday»
Grazie a lei G.M. mi è venuto adesso altri traducenti per Blue Monday: Lunedì tristanzuolo, Lunedì deprimente.G. M. ha scritto: mer, 19 gen 2022 9:40 Vi segnalo la recentissima nota della Fundéu in proposito: «lunes triste o deprimente, mejor que Blue Monday» (nell'articolo si propongono anche lunes gris 'lunedì grigio', con metafora cromatica, e lunes tristón).
Voi che ne pensate qui nel foro?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5606
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Blue Monday»
Che lunedí triste e lunedí grigio sono meglio. 

-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
Re: «Blue Monday»
Va bene, concordo.
-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Blue Monday»
Grigio mi fa pensare più alla noia che alla tristezza.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5606
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Blue Monday»
E infatti può essere entrambe le cose. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti