«Hangover»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: «Hangover» = «spranghetta»
Perfetto! Però gli esempi del Treccani non illuminano sulla fraseologia.Ferdinand Bardamu ha scritto:Fermi tutti: in italiano abbiamo la parola esatta (e come potevamo non averla?)! È spranghetta
Avere la spranghetta? Soffrire di spranghetta? Prendersi una spranghetta? Gli è venuta la spranghetta? Ecc. ecc.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 100
- Iscritto in data: mar, 07 ago 2018 12:37
Se la cosa può interessare, secondo il "Modi di dire proverbiali e motti popolari italiani, spiegati e commentati", trovato su Google Ricerca Libri, l'espressione sarebbe Avere la spranghetta.
A fronte di un "hangover" (che tra l'altro avrebbe anche altri significati)abbiamo doposbronza, doposbornia, smaltire una sbornia/sbronza, avere i postumi di ....
Non c'è che la scelta!
A fronte di un "hangover" (che tra l'altro avrebbe anche altri significati)abbiamo doposbronza, doposbornia, smaltire una sbornia/sbronza, avere i postumi di ....
Non c'è che la scelta!

Arriveremo al giorno in cui, per chiamare "pietre" le pietre bisognerà sguainare la spada. La mia mano stringe l'impugnatura.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Hangover» = «spranghetta»
Confermo ciò che ha detto Maestro Italiano: la combinazione lessicale è avere la spranghetta. Si legge in uno degli esempi del Tommaseo-Bellini, che riporta una delle annotazioni (scritte dall’autore stesso) al Bacco in Toscana del Redi: «Aver la spranghetta, si dice di coloro i quali, avendo soverchiamente bevuto, sentono gravezza, o dolore di testa nello svegliarsi la mattina seguente dal sonno».Animo Grato ha scritto:[G]li esempi del Treccani non illuminano sulla fraseologia.
Avere la spranghetta? Soffrire di spranghetta? Prendersi una spranghetta? Gli è venuta la spranghetta? Ecc. ecc.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Non l'ho mai sentito. In un dizionario ho trovato "iscrudare" (nuorese) col significato di scrudire.u merlu rucà ha scritto:In rete ho trovato scrudare in sardo. Sarebbe, però, necessaria una conferma da qualche sardofono.
Linux registered user # 443055
Re: [FT] «Hangout»
Fuori tema
Io proporrei invece un traducente per hangout, termine ora meno usato, per indicare la partecipazione alle dirette (non live), sulle varie piattaforme sociali che lo consentono.
Istria, Alto Isonzo, Fiume, Cherso, Nizzardo, Briga, Tenda, Moncenisio, Monginevro, Piccolo San Bernardo, Monte Tabor, Corsica, Malta, Canton Ticino.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: [FT] «Hangout»
Fuori tema
E cosa c’entra con l’argomento di questo filone?

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti