Io —ormai mi conoscete’ndràngheta (o ’ndrànghita) s. f. [der. di ’ndrànghitu, propr. «uomo valente», che risale a un gr. *ἀνδράγαϑος, der. di ἀνδραγαϑία «valore individuale, capacità personale»; secondo altre interpretazioni, sia ’ndrangheta sia ’ndranghitu sarebbero der. di un precedente ’ndranghitiari «atteggiarsi a uomo valente», che risale al gr. ἀνδραγαϑέω «agire da uomo valente, coraggioso»]. – Voce gergale calabrese, con cui viene indicata la «onorata società» della Calabria, analoga alla mafia siciliana e alla camorra napoletana. Gli appartenenti all’associazione, già detti ’ndrànghiti, sono oggi indicati, con un derivato del nome collettivo, ’ndranghitisti (o ’ndranghetisti).

Le attestazioni in Rete sono prevedibilmente poche, e accolte come ci aspetteremmo...

Fuori tema
Quando una parola inizia con un apostrofo, a inizio di frase va scritta colla maiuscola o la minuscola?
Qui ho messo la minuscola, «'ndrangheta»; i moderatori si sentano liberi di correggere come ritengono giusto.