«Entrambi» / «gli» e «loro»
Moderatore: Cruscanti
No, le dativo è solo femminile singolare. La tendenza, nel parlato (e neanche recentissima, si trova anche in Carducci), è l’estensione di gli al posto di le, fenomeno naturalissimo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Entrambi» / «gli» e «loro»
Perdonate la reviviscenza del filone: qual è l'elemento pronominale preferibile in presenza di un clitico avente funzione di complemento oggetto?
Es.: I genitori glielo forniscono/lo forniscono (a) loro (forniscono il succhiotto ai bambini).
L'enclisi neutralizza le differenze di registro?
Es.: I genitori glielo forniscono/lo forniscono (a) loro (forniscono il succhiotto ai bambini).
L'enclisi neutralizza le differenze di registro?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Entrambi» / «gli» e «loro»
(Assai) formale: lo forniscono loro; informale (normale, non errato): glielo forniscono. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti