Che traducente proporreste per tradurre in italiano l'acronimo inglese DDoS (Distributed Denial of Service)?
DDoS è un'arma di sicurezza informatica che mira a interrompere le attività aziendali o estorcere denaro alle organizzazioni prese di mira.
«DDoS» (acronimo di «Distributed Denial of Service»)
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «DDoS» (acronimo di «Distributed Denial of Service»)
Mi è capitato d'imbattermi anche nell'espressione diniego del servizio distribuito, che preserva la stessa iniziale di denial, ad esempio qui o qui. 
Ciò consente una maggiore identificabilità rispetto alla sigla inglese, la quale potrebbe, inoltre, essere adattata in «DDS» (attacco distribuito di diniego del servizio)

Ciò consente una maggiore identificabilità rispetto alla sigla inglese, la quale potrebbe, inoltre, essere adattata in «DDS» (attacco distribuito di diniego del servizio)

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
Re: «DDoS» (acronimo di «Distributed Denial of Service»)
Mi piace la vostra soluzione, Millermann.Millermann ha scritto: ven, 08 lug 2022 10:38 Ciò consente una maggiore identificabilità rispetto alla sigla inglese, la quale potrebbe, inoltre, essere adattata in «DDS» (attacco distribuito di diniego del servizio)![]()
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti