Allora meglio direttamente boccola o boccoletta:
La buccola è specificatamente un orecchino.Borchia, anello; oggetto a forma d’anello, ciondolo, pendente[...]
Moderatore: Cruscanti
La mia preferenza, fra i termini visti più sopra nei vari interventi, almeno al livello del gusto personale andava al percio di Millermann. Di fronte a tutti questi termini nuovi aspetto però a dare un parere, perché sono numerosi, molti a me del tutto ignoti, e dovrei studiarli e ponderarli con un po' d'attenzione. Salto invece sùbito a dare un parere sull'ultimo: pendino mi pare poco adatto per piercing (in generale, non parlando di un tipo specifico) perché l'elemento semantico primario —quello che caratterizza e definisce— nel concetto di piercing (tralasciando il nome in inglese) non è il fatto di 'pendere' ma di 'forare una parte del corpo': nel caso, quindi, che si volesse una soluzione terminologica con una certa trasparenza, mi sembrerebbe preferibile che fosse il perforamento l'elemento immediatamente comprensibile nella parola.ElCruscaio ha scritto: mar, 19 lug 2022 21:55 Ho listato i supponibili candidati per piercing: [...]
Tra questi, personalmente m'accosto a pendìno:
1) È simpatico e corto quanto l'originale;
2) Si rannoda etimologicamente a «pendere», non presentando ostichezze per l'italofono medio. [...]
Esatto, tra l’altro pertugio significa anche ‘foro praticato per ragioni rituali’; e c’è anche pertugiare e pertugiato, mentre pertugiatore (che potrebbe a questi punti essere il piercer) ha per ora un significato ehm... piccante.Infarinato ha scritto: mar, 01 mag 2018 16:50 E allora tanto vale ricorrere agli etimologicamente equivalenti pertugiare e pertugio!
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti