Il suffisso -stan non è altro che l'equivalente del nostro -ia, quando usato nei toponimi, o del germanico -land.Difesa Italiano ha scritto: mar, 06 dic 2022 23:34 Mi ricorda, forse erroneamente, tutti quei casi in cui traduciamo il nome del popolo (turkmeni -> turcomanni), ma non quello della nazione (Turcomannia non è registrato)
Le nazioni il cui nome finisce in -stan sono sette e sono, secondo la grafia italiana più comune: Pakistan, Afghanistan, Turkmenistan, Tagikistan, Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan. Ci sono molte divisioni e sottodivisioni amministrative, vedrò in seguito se elencarle tutte qui con le mie proposte.
Come già detto, tutti questi toponimi vengono da nomi di popoli. Il fenomeno si può replicare nelle lingue romanze con il suffisso latino -ia: Pachia Pachistania, Afagania, Turcomannia, Tagichia, Cosacchia Casachia, Chirghisia e Usbechia.
Non ho trovato Pachia su Google Libri, gli altri invece hanno tutti almeno un'attestazione.