«Nepo baby»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Nepo baby»

Intervento di G. M. »

L'ultimo arrivato, di cui scopro oggi l'esistenza, è nepo baby.
F. Faccani su Rivista Studio, 2 gennaio 2023:
I nepo baby esistono da sempre, ma non sapevamo come chiamarli

L'articolo del New York Magazine ha scatenato un dibattito sulla meritocrazia, dando un nome a un fenomeno che non ha niente di nuovo ma di cui, a quanto pare, non vedevamo l'ora di parlare.

[...] Era lo scorso febbraio e possiamo far risalire a quel tweet la prima vera apparizione del termine “nepotism baby”, poi abbreviato teneramente come nepo baby, un hashtag perfetto per raccogliere i milioni di video di collage di figli e genitori famosi su TikTok [...]. Simpatizzante con la loro causa, lo scorso dicembre il New York Magazine ha deciso di dedicare alla cospirazione dei nepo baby la storia di copertina.
[...] Teoria cospirazionista a parte, l’ossessione da parte della Gen Z non è semplicemente morbosa come la nostra, e dedicandoci questa copertina il NY Mag ha effettivamente problematizzato l’esistenza stessa dei nepo baby. Uno degli effetti che ha sortito sono state le stories di alcune persone insospettabili che si auto-denunciavano come nepo baby, del tipo scrivo perché sono figlia di un insegnante, e tante critiche da chi un nepo baby lo è per davvero (Lily Rose Depp ha detto che la definizione la fa soffrire molto). È sempre più chiaro che ormai TikTok è diventato quello che una volta era il bar, il luogo dove i grandi intellettuali si incontrano, discutono, inventano nuove formule e parole, iniziano rivoluzioni.
Ora sappiamo come chiamarli. :roll: Ci libereremo mai da questo provincialismo?...
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Nepo baby»

Intervento di Infarinato »

Ovviamente, sapevamo benissimo come chiamarli: in italiano s’è sempre detto figlio/a di papà
Avatara utente
G.B.
Interventi: 925
Iscritto in data: gio, 15 ago 2019 11:13

Re: «Nepo baby»

Intervento di G.B. »

Ce ne sarebbe da dire sulla lingua dell'articolo. Periodi lunghi e mal governati:
Si intitola [...] e, corredato agli articoli [...], appare anche una splendida infografica...
Scarsa proprietà di linguaggio:
[...] corredato [accompagnata] agli articoli [...] una volta era consuetudine infilare il proprio figlio a svolgere [indirizzarlo]...
Calcacci sconci (ha effettivamente problematizzato [ha segnalato, reso evidente, suscitato il problema del]l'esistenza, simpatizzante con [sostenendo] la loro causa, assolutamente normale [= ingl. absolutely normal], storia di copertina [= ingl. cover story]), forme senza preposizione (profili [d']Instagram, pagina [di] Wikipedia) e infine (!) anglicismi che servono di ripieno (follower, twist alla vita, writers’ room, star system, stories, insieme col nostro nepo baby). Mi scuserete: mi sono concesso, consapevolmente, un tono polemico.
G.B.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti