Il DOP (mueżżìn (anche mueżżino) s. m. [dal turco müez-zin ‹müe∫∫ìn›, che è dall’arabo mu’ adhdhin «colui che pronuncia l’adhān (o invito alla preghiera)»]. – Persona addetta alla moschea, che dall’alto del minareto modula secondo una cantilena la formula stabilita per chiamare i fedeli nelle ore dedicate alle cinque preghiere canoniche.
«Muezzin»
Moderatore: Cruscanti
«Muezzin»
Dal Treccani (sottolineatura mia):
) lo mette addirittura al primo posto.
Re: «Muezzin»
Fuori tema
"Ora" che è stato ripristinato il dominio originario del sito, perché non preferirlo a quello di difficile memorizzazione?
https://www.dizionario.rai.it/p.aspx?nI ... ID=1058391
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Muezzin»
Segnalo anche l'antico talacimanno, anche se il ripescaggio è obbiettivamente poco proponibile, data la distanza da muezzin.
Re: «Muezzin»
Fuori tema
Non ho ben capito... lei impara gli URL a memoria?Canape lasco ctonio ha scritto: mer, 04 gen 2023 16:52 "Ora" che è stato ripristinato il dominio originario del sito, perché non preferirlo a quello di difficile memorizzazione?
https://www.dizionario.rai.it/p.aspx?nI ... ID=1058391


(L'ho persino messo nel mio «dizionarietto» e me l'ero comunque dimenticato!Graffiacane ha scritto: mer, 04 gen 2023 17:19 Segnalo anche l'antico talacimanno, anche se il ripescaggio è obbiettivamente poco proponibile, data la distanza da muezzin.
Sì, per l'uso comune è di difficile recupero, ma è comunque un'alternativa interessante e può venir utile nella lingua letteraria.

Re: «Muezzin»
Fuori tema
Non mi pare impresa così ardua ricordare "dizionario punto rai punto it"G. M. ha scritto: mer, 04 gen 2023 17:55 Non ho ben capito... lei impara gli URL a memoria?Comunque il dominio www.dizionario.rai.it, che ora funziona, non andava qualche ora fa e nemmeno pochi minuti fa, almeno dal mio computiere.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti