Il Deonomasticon non dovrebbe avere adattamenti (o almeno non ne ho trovati su Google Libri), mentre il Lexicon di Egger ha Baharina.
Il suono /ħ/ è presente in alcuni dialetti del galiziano come allofono di /g/.
Non essendoci, credo, un adattamento italiano, ho un po' di proposte da avanzare. L'adattamento toscano sarebbe Ba(g)ràinne o Ba(g)rèinne, ma li eviterei vista la terminazione /-V̍inne/ difficile e percepita come popolare.
La parte iniziale può diventare Ba- o Bag-, a seconda di come si adatta /baħ-/. Eviterei Baa-, dal Baha- latino, che aggiunge una vocale non presente nel nome originale.Avviso per i lettori: da qui in poi, è tutta onomaturgia e fantalinguistica.
So che difficilmente uno di questi adattamenti verrà mai usato, voglio soltanto capire quale possa essere la forma migliore. Procedere con cautela.
Per /-rajn/, abbiamo un po' di possibilità. Le più semplici sono -ràin- e -rèin-, con -e, -o o -a. Se /ai/ o /ei/ sono percepiti come troppo difficili, si può fare anche -ran- o -ren-, eventualmente con -nn-. Un'altra possibilità è quella di rendere /jn/ con /ɲɲ/ -gn-. Inoltre, si potrebbe usare -ri-. Un'ultima possibilità è quella di avere -rai o -rei.
Quindi, mettendo tutto insieme, questi sono tutti i possibili adattamenti:
Bagragna, Bagragne, Bagragno, Bagrai, Bagraine, Bagraino, Bagrana, Bagrane, Bagranna, Bagranne, Bagranno, Bagrano, Bagregna, Bagregne, Bagregno, Bagrei, Bagrena, Bagrene, Bagrenna, Bagrenne, Bagrenno, Bagreno, Bagrigna, Bagrigne, Bagrigno, Bagrina, Bagrine, Bagrinna, Bagrinne, Bagrinno, Bagrino, Baragna, Baragne, Baragno, Barai, Baraine, Baraino, Barana, Barane, Baranna, Baranne, Baranno, Barano, Baregna, Baregne, Baregno, Barei, Barena, Barene, Barenna, Barenne, Barenno, Bareno, Barigna, Barigne, Barigno, Barina, Barine, Barinna, Barinne, Barinno, Barino.
Ripeto, dubito che qualcuno di questi sia attestato, ma non saprei nemmeno come controllarlo. Il mio era più un gioco mentale che altro. Poi, non esitate a sceglierne uno se vi piacciono.
