Pronuncia di «anasirma»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Pronuncia di «anasirma»
La parola greca ἀνάσυρμα (anàsyrma) denota l’atto di denudarsi sollevando la veste ed è associata in particolar modo ad antichi gesti rituali. L’adattamento anasirma non è messo a lemma in nessuno dei dizionari italiani che ho potuto consultare. La domanda è: in un contesto accademico, come la pronuncereste, alla greca, anàsirma (andando contro al nostro sistema d’accentazione) oppure, regolarmente, anasírma, come se fosse giunta in italiano per il tramite di un ipotetico latino anasyrma?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Pronuncia di «anasirma»
La parola greca ἀνάσυρμα, la pronuncerei alla greca. Siccome la υ qui è lunga (e, quand’anche non fosse, la sillaba è pesante), questo avrebbe obbligato il latino a spostare l’accento sull’y di un ipotetico anasyrma, che avrebbe dato (piú) regolarmente anasírma in italiano… ma una pronuncia alla greca sarebbe comunque sempre possibile in casi come questo.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Pronuncia di «anasirma»
Bene, ti ringrazio.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti