«Karaoke»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
«Karaoke»
Buongiorno a tutti, propongo oggi, di sostituire la parola giapponese karaoke in carochè. Buongiorno ancora.
Re: «Karaoke»
Semmai caraòche, come dicono tutti.
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: «Karaoke»
Eh, però in giapponese si dice come in italiano.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Karaoke»
Italianizzare un forestierismo non significa [necessariamente] renderlo differente (nella scrittura e nella pronuncia) dall'originale: significa, invece, adattarlo alla fonotassi della lingua italiana. 
Perciò, se una lingua straniera scrive o pronuncia un proprio vocabolo in modo già compatibile con la nostra fonotassi, non è necessario alcun ulteriore adattamento! Il forestierismo in questione può essere inserito a pieno titolo nella lingua italiana, e si può perfino prendere in considerazione la formazione del plurale secondo le regole della nostra lingua.
Ad esempio, parole come drone, mango, gazebo, patio non richiedono alcuna modifica; in casi come karaoke o sushi, è sufficiente un adattamento grafico, ma non è affatto richiesto, né desiderabile, alterare la pronuncia o l'accentazione rispetto a quella originale! Nei casi in cui ciò è avvenuto, il motivo è quasi sempre da ricercare nel passaggio attraverso un'altra lingua, come il francese.

Perciò, se una lingua straniera scrive o pronuncia un proprio vocabolo in modo già compatibile con la nostra fonotassi, non è necessario alcun ulteriore adattamento! Il forestierismo in questione può essere inserito a pieno titolo nella lingua italiana, e si può perfino prendere in considerazione la formazione del plurale secondo le regole della nostra lingua.
Ad esempio, parole come drone, mango, gazebo, patio non richiedono alcuna modifica; in casi come karaoke o sushi, è sufficiente un adattamento grafico, ma non è affatto richiesto, né desiderabile, alterare la pronuncia o l'accentazione rispetto a quella originale! Nei casi in cui ciò è avvenuto, il motivo è quasi sempre da ricercare nel passaggio attraverso un'altra lingua, come il francese.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: «Karaoke»
Lo so, però carochè non sta male.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Karaoke»
Ma in questo fòro non è consentito fare proposte semplicemente perché «non stanno male»: bisogna avere delle solide motivazioni linguistiche.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti