«Salire/andare in bici»
Moderatore: Cruscanti
«Salire/andare in bici»
Buongiorno cari amici. Siccome non sono italiano non riesco a capire perché in italiano si dice "salire/andare in bici". Salire/andare in auto /in macchina - è logico, però salire/andare in bici - non vedo alcuna logica. C'è un modo di dire oppure solo un'abitudine? Grazie in anticipo dell'aiuto.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Salire/andare in bici»
Buongiorno, caro Arnoldas. Mi faccia capire bene: ciò che le sembra illogico è l'uso della preposizione in anziché, magari, su? 
Se è cosí, penso sia proprio per l'attrazione di «salire/andare in auto». Comunque, come dice lei, è soltanto un'abitudine: si può anche «salire/montare sulla bici», anche se in bici[cletta] è piú frequente.
Orientativamente, coi mezzi di trasporto «grandi» (nave, treno, aereo) si sale «su» e si viaggia «in»; con quelli «piccoli» (auto, moto, bicicletta), invece, si sale e si viaggia sempre «in». Questa, ovviamente, è una regola empirica, che non è scritta da nessuna parte. A differenza della bicicletta, poi, si sale e si va a cavallo, nonostante il fatto che si «monti in sella» su entrambi.
Sono le solite stranezze dell'italiano, come quelle che regolano l'uso delle preposizioni coi nomi dei luoghi: bisogna accettarle cosí come sono.

Se è cosí, penso sia proprio per l'attrazione di «salire/andare in auto». Comunque, come dice lei, è soltanto un'abitudine: si può anche «salire/montare sulla bici», anche se in bici[cletta] è piú frequente.
Orientativamente, coi mezzi di trasporto «grandi» (nave, treno, aereo) si sale «su» e si viaggia «in»; con quelli «piccoli» (auto, moto, bicicletta), invece, si sale e si viaggia sempre «in». Questa, ovviamente, è una regola empirica, che non è scritta da nessuna parte. A differenza della bicicletta, poi, si sale e si va a cavallo, nonostante il fatto che si «monti in sella» su entrambi.

Sono le solite stranezze dell'italiano, come quelle che regolano l'uso delle preposizioni coi nomi dei luoghi: bisogna accettarle cosí come sono.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Salire/andare in bici»
In ogni caso, non credo di aver mai detto ?salire in bici(cletta) in vita mia: sempre e soltanto salire sulla bici(cletta). Stesso discorso per moto(cicletta).
Re: «Salire/andare in bici»
Gentili Millerman e Infarinato, grazie mille per le vostre cortesi ed esaurienti spiegazioni! Buona giornata.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Salire/andare in bici»
In linea di principio, si può anche inforcare la bici (o la moto).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti