Alcune delle lingue europee, tra cui francese, portoghese, rumeno e greco, adattano col loro equivalente di collegio. Alcune alternative possono essere città universitaria o, in riferimento agli Stati Uniti, direttamente università.Nell'ordinamento scolastico inglese, il luogo di residenza degli studenti all'interno delle università. L'uso degli studenti di abitare nel medesimo edificio risale al Medioevo.
«College»
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
«College»
Mi sorprende che non se ne sia ancora parlato qui. Riporto la definizione dell'Enciclopedia Treccani:
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «College»
Il problema non si pone: collegio è usato [anche] in quel senso anche in italiano, per esempio per i collegi della Scuola Normale Superiore di Pisa. Ciò basti. 

-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «College»
C'è da dire però che collegio da noi a volte ha un'accezione negativa, e forse per questo qualcuno lo sostituisce. Certo c'è differenza fra il collegio universitario e quello dei livelli scolastici inferiori.
Da ragazzina comunque la minaccia tipica di mio padre era "Se non studi, ti mando in collegio", con riferimento alla disciplina e alle ristrettezze di quello in cui aveva studiato da ragazzino. Ovviamente, per gli universitari non si tratterebbe di una struttura altrettanto coercitiva, però il nome suona male.
Da ragazzina comunque la minaccia tipica di mio padre era "Se non studi, ti mando in collegio", con riferimento alla disciplina e alle ristrettezze di quello in cui aveva studiato da ragazzino. Ovviamente, per gli universitari non si tratterebbe di una struttura altrettanto coercitiva, però il nome suona male.
Re: «College»
Sì, però qualche anno fa fecero un collegio a Milano, molto esclusivo, sul modello dei college anglosassoni e lo chiamarono... Il Collegio.domna charola ha scritto: dom, 02 lug 2023 21:02 C'è da dire però che collegio da noi a volte ha un'accezione negativa, e forse per questo qualcuno lo sostituisce.
Re: «College»
Un nome italiano a Milano! Domani nevica.Carnby ha scritto: dom, 02 lug 2023 21:35 Sì, però qualche anno fa fecero un collegio a Milano, molto esclusivo, sul modello dei college anglosassoni e lo chiamarono... Il Collegio.

Ma ecco qui il sito, che ci riporta alla realtà milanese con «Campus life», «Collegio Insights», «There's a new L in town. Scopri di più sul nuovo building» (sic, il nuovo building, tutto vero, non è una parodia).
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «College»
Se collegio non va così a genio, si può scegliere tra residenza, studentato, pensionato (non felicissimo nemmeno questo...domna charola ha scritto: dom, 02 lug 2023 21:02 C'è da dire però che collegio da noi a volte ha un'accezione negativa, [...] il nome suona male.


- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «College»
Non sono esattamente la stessa cosa, tant’è vero che l’inglese distingue tra college e student accommodation, anche se l’uno normalmente (ma non sempre, non per tutti gli anni) offre l’altra. Come ho detto, connotazione negativa o no, collegio è il traducente tecnico perfetto (e perdipiú in uso, ancorché limitato) di college. Cerchiamo di non esser piú realisti del re (come troppo spesso ci càpita). 

-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «College»
Mi perdoni. Non possono coincidere?Infarinato ha scritto: dom, 16 lug 2023 11:27 Non sono esattamente la stessa cosa, tant’è vero che l’inglese distingue tra college e student accommodation...

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «College»
Possono coincidere, ma normalmente non coincidono. Il college ha una sua struttura, una serie di fellows («membri»), che sono anche professori dell’università e hanno lo specifico compito di seguire gli studenti nei loro studi. Ha inoltre un warden («preside») e promuove iniziative accademiche estracurricolari.
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «College»
Bisogna ammettere che la definizione del(la) Treccani depista un po'.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti