«Title track»
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
«Title track»
In un albo musicale, la traccia da cui prende il nome l'albo. Mi viene in mente traccia titolare, nonostante il significato principale di titolare sia un altro. Altre proposte?
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Title track»
Non rientrerebbe anche questo nel concetto di "eponimo", anche se non è propriamente un personaggio?
Mi perplime comunque la "traccia": va bene che per estensione, dalla "traccia" fisica lasciata sul supporto il termine passa a indicare il brano musicale, ma nell'assieme non riesce a convincermi...
Mi perplime comunque la "traccia": va bene che per estensione, dalla "traccia" fisica lasciata sul supporto il termine passa a indicare il brano musicale, ma nell'assieme non riesce a convincermi...
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Title track»
Effettivamente, non c'è bisogno della traduzione letterale «traccia»: mi sembra che sia già in uso brano titolare. 

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Title track»
Traccia si usa già come sinonimo di brano e canzone, penso che sia il problema minore quello. Avendo già brano titolare, però, meglio usare quello.
Fuori tema
Anche brano è passato da essere un pezzo di carne a un pezzo in generale e poi a un pezzo d'un testo. 

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Title track»
Io ho sempre detto —e occasionalmente sentito dire da addetti ai lavori [di una certa cultura]— brano eponimo…
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti