Nome tedesco d'una valle (
Tal, in passato
Thal) nei pressi di
Dusseldorpio. La valle prende il nome da
Gioacchino Neandro e il nome tedesco
Neandert(h)al viene usato in italiano soltanto in riferimento all'
Homo neanderthalensis.
L'
uomo della valle di Neandro non andrebbe bene, visto che il nome
Neanderthal viene usato anche soltanto con l'articolo davanti (
il Neanderthal,
i Neanderthal), per riferirsi a quella specie specifica. Mi sembra più sensato un
uomo di Neandertale (/-a̍le/), eventualmente cambiando
-er- con
-ri- (
Neandritale),
-ro- o comunque quella che sarebbe la declinazione corretta se si vuole essere precisi, ma aspetto voci più esperte (

). Con
Neandertale, si possono mantenere anche
neandertalense e
neandertaliano. Il plurale regolare, per riferirsi a più
uomini di Neandertale, sarebbe ovviamente
i neandertali, minuscolo, in tutti quei casi in cui nell'italiano parlato s'usa l'espressione
i Neandertal(le).
