Il presunto autore del libro sacro del mormonismo.
Il DOP riporta l'italianizzazione Mormone /mormo̍ne/. Similmente Mormón in ispagnolo; invece Mórmon con accentazione inglese in portoghese.
«Mormon»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Mormon»
Curiosamente questa religione para-cristiana ha due «personaggi» fondamentali dal nome simile: Mormon e l’angelo Moroni. Il secondo non crea problemi, per il primo forse Mòrmone lo distinguerebbe da un seguace qualsiasi?
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Mormon»
Direi che non c'è nessun problema sotto questo punto di vista. Seppur avendo medesimo contesto, i termini Mormone (il "profeta") e mormone (il seguace della setta) sono sicuramente usati in modo diverso, è facile comprendere quando si parla di un fedele e quando invece del profeta!Carnby ha scritto: ven, 22 set 2023 6:20 …per il primo forse Mòrmone lo distinguerebbe da un seguace qualsiasi?
Inoltre il problema è ancora più ridotto dal fatto che i mormoni, coi quali ho avuto aimé a che fare, si definiscono seguaci della "Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni" e raramente parlano di Mormon(e), preferendo invece parlare del "libro di Mormon(e)".
Re: «Mormon»
Sì, usando l'italiano regolarmente articoli e maiuscole, sia nel parlato sia nello scritto l'ambiguità è molto ridotta: il libro del mormone ~ il Libro di Mormone; mi è apparso un mormone ~ mi è apparso Mormone; eccetera.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti