«Sguainare»: accento tonico sulla «a» o sulla «i»?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 25
- Iscritto in data: mar, 10 ott 2023 20:03
«Sguainare»: accento tonico sulla «a» o sulla «i»?
Il verbo "sguainare" - contrariamente alla pronuncia diffusa e ritenuta, quindi, corretta - ha l'accentazione sulla "i", non sulla "a": io sguaíno. Il motivo va ricercato nel fatto che è un verbo denominale, proviene, cioè, dal sostantivo "guaína" (fodero, involucro, custodia). E questo dal latino "vagína" (con l'accento sulla "i"). I Latini dicevano: "gladium e vagína educere" (estrarre la spada dalla guaína). Non si capisce, quindi, come abbia potuto "prender piede" la pronuncia errata.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Sguainare»: accento tonico sulla «a» o sulla «i»?
Io dico guaína e sguaíno, ma i latini dicevano anche mordére e, in base al criterio etimologico, gratuíto sarebbe piú corretto di gratúito etc. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti