Il cosiddetto (o cosí detto)…
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 25
- Iscritto in data: mar, 10 ott 2023 20:03
Il cosiddetto (o cosí detto)…
Ho notato che tutti (o quasi) mettono le virgolette al sostantivo e all'aggettivo cosiddetto che lo precede: i "cosiddetti riformisti". A mio modo di vedere si tratta di un errore che ai miei tempi gli insegnanti avrebbero sottolineato con la matita rossa (errore "veniale"). Le virgolette sono insite nell'aggettivo stesso, non c'è alcun bisogno, pertanto, di segnarle. Quindi: i cosiddetti riformisti o "i riformisti" (con il sostantivo tra virgolette ma senza l'aggettivo cosiddetto). Alcuni - errore da matita blu - oltre alle virgolette scrivono il sostantivo in corsivo: "i cosiddetti riformisti". Negli esempi del Treccani come si può vedere i sostantivi dopo il predetto aggettivo non sono virgolettati.
-
- Interventi: 1781
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: Il cosiddetto (o cosí detto)…
Mi domando a questo punto: "i riformisti" o i "riformisti"? A me verrebbe il secondo, però magari sono uguali, boh?Raso (Fausto Raso) ha scritto: dom, 15 ott 2023 23:25 Alcuni - errore da matita blu - oltre alle virgolette scrivono il sostantivo in corsivo: "i cosiddetti riformisti".
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Il cosiddetto (o cosí detto)…
Se n’era già parlato qui.Raso (Fausto Raso) ha scritto: dom, 15 ott 2023 23:25 Ho notato che tutti (o quasi) mettono le virgolette al sostantivo e all'aggettivo cosiddetto che lo precede: i "cosiddetti riformisti".

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti