«S» sonora o «S» sorda?
Moderatore: Cruscanti
«S» sonora o «S» sorda?
Salve, leggevo che generalmente la S si pronuncia come S sonora in posizione intervocalica. Leggevo, altresì, che alcune parole si pronunciano con S sorda sebbene la S si trovi in posizione intervocalica, ad esempio: casa, riso, naso, asino, spesa, resa, offesa, difesa, pretesa, cosa, così, chiuso. Qualcuno sa dove potrei trovare l'elenco completo delle parole che si pronunciano con S sorda, anche se in posizione intervocalica? Molte grazie.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «S» sonora o «S» sorda?
Può cominciare dalla bibbia dell’ortoepia italiana, ovvero dal DOP.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti