«Nike»
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
«Nike»
Dea greca della vittoria. Mi sorprende che non se ne sia ancora mai parlato qui. Volendo fare un adattamento completo, che non sia una traslitterazione come Nike, avremmo Nice, così come abbiamo Psiche e non Psyche.
Andrebbe in conflitto con la proposta di adattare Nietzsche in Nice, ma il contesto basterebbe a distinguere le due figure.
Per la marca di scarpe, invece, sarebbe comodo leggere niche, o altrimenti mantenere la pronuncia all'inglese naichi, ma l'orrendo (e ipercorretto) naic ormai è troppo iconico e dubito che sparirà presto.
Andrebbe in conflitto con la proposta di adattare Nietzsche in Nice, ma il contesto basterebbe a distinguere le due figure.
Per la marca di scarpe, invece, sarebbe comodo leggere niche, o altrimenti mantenere la pronuncia all'inglese naichi, ma l'orrendo (e ipercorretto) naic ormai è troppo iconico e dubito che sparirà presto.
Re: «Nike»
Fuori tema
Direi semmai Nicce, così come si ha nicciano.Lorenzo Federici ha scritto: ven, 19 gen 2024 1:13Andrebbe in conflitto con la proposta di adattare Nietzsche in Nice, ma il contesto basterebbe a distinguere le due figure.
Orrendo e ipercorretto? No, è semplicemente la pronuncia britannica della marca americana.Lorenzo Federici ha scritto: ven, 19 gen 2024 1:13Per la marca di scarpe, invece, sarebbe comodo leggere niche, o altrimenti mantenere la pronuncia all'inglese naichi, ma l'orrendo (e ipercorretto) naic ormai è troppo iconico e dubito che sparirà presto.
Re: «Nike»
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Nike»
Fuori tema
In tedesco ha la vocale lunga, personalmente Nicce mi piace di più, anche perché dalle mie parti la c scempia suona /ʃ/, ma volendo tenere la quantità vocalica del tedesco Nice sarebbe più corretto.
Quando ho avviato il filone avevo dato per scontato che se psyche è /ˈsaɪki/ allora Nike dovesse essere /ˈnaɪki/. Riflettendoci, per avere una situazione analoga avremmo dovuto avere psuche ma letto /ˈsjuki/ o Nice letto /ˈnaɪsi/. Non sapevo che /ˈnaɪk/ fosse la pronuncia americana ma, considerando che anche la pronuncia americana è un compromesso tra pronuncia alla greca (o all'inglese con le parole greche) e ortografia, forse leggerlo come si leggerebbe se fosse inglese, come bike ma con la n quindi, è la cosa più sensata.Carnby ha scritto: ven, 19 gen 2024 5:26 Orrendo e ipercorretto? No, è semplicemente la pronuncia britannica della marca americana.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Nike»
In italiano il nome Nike, per quanto raro come nome proprio femminile, esiste anche (e forse piú) nella variante grafica Naike. Ciò suggerisce quella che dovrebbe essere, probabilmente, la "vera" pronuncia italiana influenzata dall'inglese: /ˈnaike/. 
Da osservare, inoltre, che nei nomi composti Eunice e Berenice la k è stata effettivamente palatalizzata, ed esiste per entrambi l'ipocoristico Nice. La stessa radice è presente anche nei nomi maschili Niceta (piú noto nella variante slava Nikita) e Niceforo.

Da osservare, inoltre, che nei nomi composti Eunice e Berenice la k è stata effettivamente palatalizzata, ed esiste per entrambi l'ipocoristico Nice. La stessa radice è presente anche nei nomi maschili Niceta (piú noto nella variante slava Nikita) e Niceforo.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Nike»
Ricordo ancora la faccia orripilata del profe all'esame di storia dell'arte greca, quando uno studente prima di me gli parlò della "naik di Samotracia"...Millermann ha scritto: dom, 21 gen 2024 10:35 In italiano il nome Nike, per quanto raro come nome proprio femminile, esiste anche (e forse piú) nella variante grafica Naike. Ciò suggerisce quella che dovrebbe essere, probabilmente, la "vera" pronuncia italiana influenzata dall'inglese: /ˈnaike/.![]()

Re: «Nike»
Fuori tema
E che dire del più volte citato scrittore franco-algerino Chemius?domna charola ha scritto: dom, 21 gen 2024 23:40 Ricordo ancora la faccia orripilata del profe all'esame di storia dell'arte greca, quando uno studente prima di me gli parlò della "naik di Samotracia"...

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite