«Riddermark»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

«Riddermark»

Intervento di Luke Atreides »

Che traduzione in italiano proporreste per Riddermark, che suonerebbe bene in italiano?
Riddermark o semplicemente Mark era il nome dato dai Rohirrim a quella terra, più comunemente conosciuta dagli estranei come Rohan.
Riddermark significa “terra dei cavalieri”, derivato dal composto inglese antico Riddenamearc (“marca dei cavalieri” Il territorio dei cavalieri”). Mark qui è usato nel senso di “terra di confine, specialmente quella che serve come difesa delle terre interne di un regno”.
Avatara utente
12xu
Interventi: 215
Iscritto in data: mar, 20 dic 2022 21:54

Re: «Riddermark»

Intervento di 12xu »

Fuori tema
Pur non essendo un fanatico del Signore degli anelli, mi erano mancati questi divertenti filoni tolcheniani :mrgreen:
La prima soluzione che mi è sovvenuta è Equestria, e l'accetterei di buon grado se non fosse già il nome della landa fantastica di Mio mini pony :P

Forse in questo caso le radici longobarde possono aiutarci: in longobardo cavallo è mahr; confine è marka. Una soluzione potrebbe essere dunque Marmarca.
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Re: «Riddermark»

Intervento di domna charola »

In effetti, la marca è il compartimento amministrativo di confine anche in italiano, ed è retto dal marchese. Il termine longobardo è già stato adattato da tempo, quindi ci resterebbero solo da sistemare i cavalieri.
Vedo due strade possibili:
- l'adattamento diretto, dato che marca esiste già, e quindi qualcosa tipo Ridenmarca, Riddenmarca o cose del genere;
- la traduzione, quindi con una struttura pienamente italiana del nome, tipo appunto Terra dei Cavalieri, Marca dei Cavalieri. Troppo banale e poco suggestivo, in questo caso... quindi si tratta di trovare qualcosa che renda anche la dimensione mitica del Cavaliere in questione. Cosa non facile...
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Riddermark»

Intervento di Luke Atreides »

domna charola ha scritto: sab, 30 mar 2024 21:16 - la traduzione, quindi con una struttura pienamente italiana del nome, tipo appunto Terra dei Cavalieri, Marca dei Cavalieri. Troppo banale e poco suggestivo, in questo caso... quindi si tratta di trovare qualcosa che renda anche la dimensione mitica del Cavaliere in questione. Cosa non facile...
Marca Cavaliera?
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Riddermark»

Intervento di G. M. »

Marca equestre?
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Riddermark»

Intervento di Luke Atreides »

G. M. ha scritto: mar, 13 ago 2024 23:24 Marca equestre?
Ci potrebbe stare a mio avviso.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Riddermark»

Intervento di Carnby »

12xu ha scritto: mer, 27 mar 2024 16:15Forse in questo caso le radici longobarde possono aiutarci: in longobardo cavallo è mahr; confine è marka. Una soluzione potrebbe essere dunque Marmarca.
Semmai Rossamarca o Marcarossa, dato che in longobardo ‘cavallo’ si può dire (anche) hross (dalla radice germanica da cui vengono il tedesco Ross e l’inglese horse). A meno di non volerci spingerci oltre e adottare Ridamarca, attingendo al protogermanico rīdaną, che è alla base di tutte le voci germaniche per ‘cavalcare’.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti