Approfitto di quest'intervento per aprire un filone su Innsbruck. Questo nome viene da Inn, nome del fiume Eno, e la radice del tedesco Brücke, cioè «ponte».Carnby ha scritto: sab, 20 apr 2024 21:59 Infatti nel romanzo fantapolitico-distopico L'inattesa piega degli eventi di Enrico Brizzi, Innsbruck è diventata italiana con il nome di «Ponte sull'Eno»:
![]()
Per questa città abbiamo in realtà Enoponte, Ponteno, Isprucco e il latino Aeni Pons (e Ponte Aeni).
Ponte sull'Eno non mi dispiace ma, contando la tendenza degli italiani ad accorciare i nomi delle città, potrebbe diventare facilmente soltanto Ponte, che è anche il nome di una città croata e di un comune italiano.
Si potrebbe pensare quindi all'univerbazione di Ponte d'Eno: Pontedeno /pontedɛ̍no/.
Visto però il gusto dell'italiano medio, Isprucco potrebbe essere il nome meno differente dall'originale e quindi quello preferibile perché più riconoscibile. Pareri al riguardo?