«Inn»
Moderatore: Cruscanti
«Inn»
Fiume delle regioni alpine. Esiste Eno (latino Aenus), ma è desueto (non si trova neppure sugli atlanti di inizio Novecento). Curiosamente è più frequente nello spagnolo (sempre che sia attendibile), nonostante la grande distanza.
Re: «Inn»
Il Deonomasticon (nota 2 al piè di pagina della prima colonna) ha:
PS. Rammentando i problemi che ci sono a volte colle anteprime di Google Libri, riporto l'immagine con un altro sistema:

- latino: Aenus, Oenus, Enos; latino medievale: Enus;
- italiano: In, Enno, Eno, Inn.
PS. Rammentando i problemi che ci sono a volte colle anteprime di Google Libri, riporto l'immagine con un altro sistema:

Ultima modifica di G. M. in data dom, 21 apr 2024 11:30, modificato 2 volte in totale.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Inn»
Il Castiglioni-Mariotti riporta Eno, che è l’italianizzazione piú sensata per Aenŏs (Aenus): certo, non è un esonimo corrente per il nostro fiume…
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: [FT] «Chambéry»
Fuori tema
Da notare anche Chambéry che diventa Ciamberì.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti