Noto che il termine è assente anche nel Treccani in cinque volumi, nel Battaglia-Barberi Squarotti e nel Gradit/De Mauro. Lo registra il wikizionario, ma non fornisce l'etimologia:
Fuori tema
https://it.wiktionary.org/wiki/antistatario
antistatario
Aggettivo
m sing
(diritto) avvocato che dichiara di avere anticipato le spese di giudizio e che, dunque, ne chiede il pagamento diretto da parte dell'avversario
Sillabazione
an | ti | sta | tà | rio
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante.
antistatario
Aggettivo
m sing
(diritto) avvocato che dichiara di avere anticipato le spese di giudizio e che, dunque, ne chiede il pagamento diretto da parte dell'avversario
Sillabazione
an | ti | sta | tà | rio
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante.
Fuori tema
Avvocato distrattario: chi è
L'avvocato distrattario è colui che, ex art. 93 c.p.c., ha ottenuto dal giudice, nella stessa sentenza di condanna alle spese, la distrazione, in suo favore, degli onorari non riscossi e delle spese che dichiara di aver anticipato.
L'avvocato distrattario può richiedere alla parte soccombente solo l'importo dovuto a titolo di onorario e spese legali processuali e non anche l'importo dell'IVA che gli sarebbe dovuta, a titolo di rivalsa, dal proprio cliente, abilitato a detrarla.
L'avvocato distrattario è colui che, ex art. 93 c.p.c., ha ottenuto dal giudice, nella stessa sentenza di condanna alle spese, la distrazione, in suo favore, degli onorari non riscossi e delle spese che dichiara di aver anticipato.
L'avvocato distrattario può richiedere alla parte soccombente solo l'importo dovuto a titolo di onorario e spese legali processuali e non anche l'importo dell'IVA che gli sarebbe dovuta, a titolo di rivalsa, dal proprio cliente, abilitato a detrarla.