«Paolo»
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
«Paolo»
A proposito di taoismo, ma perché Paolo è Paolo e non Paulo o Polo?
Re: «Paolo»
Era Pòlo (cfr. il dantesco Ciampolo ovvero Giampaolo, San Polo in Chianti e il cognome Poli) ma, come caulus ha dato cavolo, Paulus ha dato (anche) Pagolo e Pavolo, da cui il moderno Paolo.Lorenzo Federici ha scritto: ven, 14 giu 2024 23:55 A proposito, ma perché Paolo è Paolo e non Paulo o Polo?
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Paolo»
Per aggiungere una curiosità, la città di Paola in Calabria, non distante dal mio paese, nel mio dialetto è chiamata Pàgula o Pàvula (i suoni [g] e [v] sono spesso e volentieri allofoni dalle mie parti).Carnby ha scritto: sab, 15 giu 2024 6:25Paulus ha dato (anche) Pagolo e Pavolo, da cui il moderno Paolo.

Una variante dialettale cosí arcaica, comunque, è sempre piú rara da ascoltare. Ormai, anche in dialetto, si dice Paola, o al massimo Pàula.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Paolo»
L'esito -a(v)o- dal latino -au- è inconsueto, mi viene a mente oltre a Paolo e derivati solo cavolo da caulus/caulis (cfr. greco καυλός).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti