I "pronto soccorso"?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
I "pronto soccorso"?
Il gravissimo incidente della metropolitana di Roma ha portato "alla ribalta" il plurale di pronto soccorso. Tutti i notiziari radiotelevisi hanno sottolineato il fatto che i "vari pronto soccorso hanno funzionato perfettamemte". A mio avviso "pronto soccorso" non può restare invariato nel plurale; non va bene neanche le forma "i pronto soccorsi". Essendo la locuzione composta di un aggettivo (pronto) e di un sostantivo (soccorso) nel plurale cambiano entrambi i termini: pronti soccorsi.
La prova del nove - secondo me - si ha "pluralizzando" pronta consegna: pronte consegne. Vi "suona" "le pronta consegna"?
La prova del nove - secondo me - si ha "pluralizzando" pronta consegna: pronte consegne. Vi "suona" "le pronta consegna"?
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Non riesco a decifrare a merito...Infarinato ha scritto:Treccani e Devoto-Oli sembrerebbero darti ragione, lasciando intendere che la locuzione derivi dall’accorciamento di posto di pronto soccorso…
Sembra che aggiri il problema, ma considerando i dizionari menzionati da Infarinato credo non ci siano dubbi...Gabrielli ha scritto:soccórso, s.m. 1 [...] Pronto -, cure più immediate, più urgenti; estens. luogo dove si prestano tali cure più immediate: il ferito fu portato al pronto -.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Il Treccani (cartaceo) scrive:Infarinato ha scritto: Treccani e Devoto-Oli sembrerebbero darti ragione, lasciando intendere che la locuzione derivi dall’accorciamento di posto di pronto soccorso…
.Pronto soccorso, speciale reparto degli ospedali, o ambulatorio, fisso o attrezzato provvisoriamente, dove si prestano con urgenza le prime cure e medicazioni a malati e feriti.
Il suddetto vocabolario, non specificando l'invariabilità della locuzione, lascia intendere - a mio avviso - che i due termini formino il plurale regolarmente: pronti soccorsi.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Ho trovato solo, sotto consegna, consegna pronta, senza indicazione d’invariabilità. E la cosa si spiega facilmente (come è stato detto piú sopra da Bue e Infarinato): nel caso di pronto soccorso è sottinteso posto di, ecc.; invece, la pronta consegna o consegna pronta è effettivamente una consegna, e quindi va al plurale. Mi scuso per la goffaggine della spiegazione, ma stasera non mi riesce meglio.Fausto Raso ha scritto:Mi tolga, però, una curiosità (non dispongo del Battaglia): il predetto vocabolario lascia invariato anche pronta consegna?
Grazie in anticipo.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Spero che duri poco...Federico ha scritto:Del resto anche in un solo pronto soccorso i soccorsi sono numerosi, perciò non avrebbe senso il plurale. Sarà interessante vedere quanto durerà la forma attuale.
Non riesco proprio a "digerire" i pronto soccorso.
Anche se vado contro corrente (e contro la grammatica? per me sono due parole distinte) dirò e scriverò sempre pronti soccorsi, come suggerisce anche - se non ricordo male - il linguista Luciano Satta (citato spesso in questo Forum).
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti