«Barber shop»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

domna charola
Interventi: 1781
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Re: «Barber shop»

Intervento di domna charola »

✺✺✺ ha scritto: gio, 07 nov 2024 17:38
domna charola ha scritto: sab, 18 mag 2024 0:17Si va dal barbiere, dalla merciaia, dal dentista, perché sono tutte persone - primariamente persone, e poi professionalità - alle quali ci si affida in un rapporto diretto, a due
Merciaia non mi pare un esempio calzante. Ho sempre detto e sentito dire merceria, e davvero mai merciaia, per riferirsi al negozio.
Potremmo discutere su quante volte sono andata dalla merciaia io e quante lei in una meceria, ma temo che questa sia una battuta sessista... :D Dalle mie parti si è sempre detto "dalla merciaia", può darsi che sia un uso locale, non so dire... mi verrebbe da dire "merceria" se chiedessi a un passante, in un parese che non conosco: "scusi, sa dirmi dove trovare una mercieria?", ma proprio perchè non conosco né il luogo né la persona. Mi suonerebbe strano in quel caso chiedere "scusi, dov'è la merciaia?"... anche se a pensarci, mi sa che qualche volta l'ho fatto.
Però a parte questo caso "impersonale", quando è il negozio solito, mi reco dall'operatrice che lo gestisce, non nella generica bottega.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti