Punk in origine indicava i ragazzi di strada dediti a furti, vandalismo e anche atti violenti, proprio come teppa. Poi il termine si è attenuato in modo simile, seppur non equivalente, a teppa; o anche a birbante, brigante, canaglia e altri oramai non aventi un significato pienamente negativo, come riportato nel filone allacciato. Concordo comunque sul fatto che teppa si avvicini più a hooligan e thug rispetto a punk, ma anche il termine punk non è del tutto estraneo a questi: l'hooliganism è ad esempio associato al movimento skinhead che negli anni 70 si fuse col movimento punk britannico, e talvolta questi tre termini si confondono.✺✺✺ ha scritto: mar, 19 nov 2024 13:55 I punk generalmente non compiono atti violenti o vandalici, che al più possono essere associati ai black block (che in taluni casi mettono a soqquadro intere vie dei centro storici per il semplice gusto di farlo, e gli eventi politici diventano solo un pretesto per organizzarsi a farlo in massa).
Anarcoide è una buona traduzione ma a mio vedere ha un problema fondamentale: ad alcuni potrebbe suonare troppo connotata politicamente e — come fatto notare — non tutti i punk hanno tendenze anarchiche: soprattutto in Italia, ove il movimento punk è diviso tra socialisti e anarchici più che nel Regno Unito e negli Stati Uniti; e anche per quelli di tendenze anarchiche suonerebbe come uno sminuimento, giacché dubito che coloro richiamantesi ai Crass si definirebbero anarcoidi, siccome dubito che un comunista si definirebbe sinistroide.✺✺✺ ha scritto: mar, 19 nov 2024 13:55 Mi pare invece che la proposta di Infarinato anarcoide sia molto più confacente.
In genere il termine è comunque intraducibile, perché il movimento punk è proprio della New York di fine anni 60 e inizio anni 70, e che in Italia non si è replicato, ma è stato solo imitato. A me sembra proponibile soltanto una traduzione alla buona per il suffissoide -punk nel composto cyberpunk e i familiari steampunk, ecc. Se vogliamo seguire le indicazioni di Bruce Bethke, che ha coniato cyberpunk per titolare il suo racconto breve, a me pare che ciberteppa sia la costruzione più affine per tradurre il titolo del suo racconto.