
«Beatles»
Moderatore: Cruscanti
«Beatles»
Solo per gioco (mi giustifico ricordando che la sezione è «semiseria»
): un'idea venutami anni fa è che, dato che Beatles è un gioco di parole dalla sovrapposizione di beat 'battito' e beetles 'scarabei', il nome si può italianizzare ottimamente in Scarabattiti.


-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: «Beatles»
A parte le burle, Gli Scarabattiti non è per niente forzato o giocoso!
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Beatles»
È simpatica come idea, Scarabattiti (e il montaggio contribuisce non poco a renderlo «orecchiabile»). 
Un'altra idea fantasiosa potrebbe far ricorso a un verbo desueto, scarabillare, che significa(va) «Arpeggiare; far vibrare, pizzicandole, le corde di uno strumento musicale».
Attività, questa, ben nota al famoso complesso degli... Scarabilli (anche se il termine, che esiste davvero, è registrato con altri significati, tra cui carillon).

Un'altra idea fantasiosa potrebbe far ricorso a un verbo desueto, scarabillare, che significa(va) «Arpeggiare; far vibrare, pizzicandole, le corde di uno strumento musicale».
Attività, questa, ben nota al famoso complesso degli... Scarabilli (anche se il termine, che esiste davvero, è registrato con altri significati, tra cui carillon).

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Beatles»
Proposta molto interessante!
Non conoscevo questo verbo.

Re: «Beatles»
Ma è vera questa storia del «pun» con beetles? Avevo letto che era una cosa molto italiana e che non avessero in mente coleotteri o insetti simili. In ogni cosa allungherei le T verso il basso (dropping Ts) sulla copertina del disco, nel più puro stile beatlesiano. 

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Beatles»
Piú che un gioco di parole fine a sé stesso, pare che sia un omaggio, ma non allunghiamo troppo il fuori tema. 

Re: «Beatles»
Fuori tema
Ci avevo pensato, ma poi allungandole tutte appariva pesante, mentre allungandone solo una non sapevo quale scegliere, visto che manca la simmetria che c'è in inglese. Comunque l'ho fatto molto in fretta (come visibile dalla spaziatura disuniformeCarnby ha scritto: lun, 03 feb 2025 17:37 In ogni cosa allungherei le T verso il basso (dropping Ts) sulla copertina del disco, nel più puro stile beatlesiano.![]()

- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Beatles»
Fuori tema
Concordo, e per conservare la simmetria io suggerirei di cambiare totalmente scelta, e rivolgere l'attenzione alla B.G. M. ha scritto: lun, 03 feb 2025 17:49 Ci avevo pensato, ma poi allungandole tutte appariva pesante, mentre allungandone solo una non sapevo quale scegliere, visto che manca la simmetria che c'è in inglese.

Oltre alla posizione piú centrale, mi convince il fatto che sia unica (mentre le T sono ben tre), e ricorderebbe la B iniziale di Beatles, sia pure estesa nella direzione opposta.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti