Se e' per questo, mi pare evidente che nessuno ha piu' voglia di rispondere a nessuno, in questo forum. Mi chiedo perche' continui a esserci il sottotitolo "spazio di discussione". E in quanto a "discorsi ripetuti", credo che ben pochi possano scagliare la prima pietra...Uri Burton [[url=viewtopic.php?p=9008#p9008]qui[/url]] ha scritto:Non si preoccupi. Penso che nessuno che la pensi diversamente abbia più voglia di risponderle.Bue ha scritto:Potrei ripetere per la trecentoquarantamillesima volta che trovo molto più umiliante e indignitoso per l'italiano la scopiazzatura da un'altra lingua di una particolare valenza semantica o di un significato traslato estraneo all'italiano, che non il prendere di peso la parola straniera in questione; ma non lo farò perché, francamente, mi sono stufato.
«Repetita iuvant?»
Moderatore: Cruscanti
- giulia tonelli
- Interventi: 370
- Iscritto in data: mar, 12 lug 2005 10:51
- Località: Stoccolma
«Repetita iuvant?»
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Repetita iuvant?»
Il che non è del tutto incomprensibile visto che alcuni temi sono stati ampiamente sviscerati da anni di discussioni.giulia tonelli ha scritto:Se e' per questo, mi pare evidente che nessuno ha piu' voglia di rispondere a nessuno, in questo forum.
Un consiglio a tutti: quando non volete ripetervi, rimandate a un [vostro] vecchio intervento, consiglio che estendo ovviamente anche al sottoscritto.
La discussione è sempre gradita, la ripetizione ad infinitum dei soliti argomenti (a sostegno di qualunque tesi, da parte di chiunque) no.giulia tonelli ha scritto:Mi chiedo perche' continui a esserci il sottotitolo "spazio di discussione".
- giulia tonelli
- Interventi: 370
- Iscritto in data: mar, 12 lug 2005 10:51
- Località: Stoccolma
Re: «Repetita iuvant?»
Sara'. Io ho visto centinaia di ripetizioni degli stessi discorsi con le stesse parole, e mai un cenno di riprovazione, o di fastidio. Tanto per essere esplicita, Marco si ripete molto piu' di bubu, ma non mi pare nessuno gli abbia mai detto "ma insomma, sempre gli stessi discorsi!" Affari suoi, sia ben chiaro, il forum e' suo e a casa sua fa quello che vuole. Ma non mi sembra che la ripetizione ad infinitum dei soliti argomenti non sia tollerata da parte di chiunque in pubblico, che e' l'unica cosa che conta.Infarinato ha scritto:La discussione è sempre gradita, la ripetizione ad infinitum dei soliti argomenti (a sostegno di qualunque tesi, da parte di chiunque) no.
Re: «Repetita iuvant?»
Più chiaro di così…Infarinato ha scritto: La discussione è sempre gradita, la ripetizione ad infinitum dei soliti argomenti (a sostegno di qualunque tesi, da parte di chiunque) no.

Cara Giulia, il nostro Infarinato ce la sta mettendo tutta per essere il più possibile equilibrato nelle sue raccomandazioni.
Speriamo che tutti raccolgano il suo invito ma anche se così non fosse non facciamone un dramma: se qualcuno si ripete, riportando per l’ennesima volta certe posizioni, e qualcun altro ha voglia di rispondergli, non è certo la fine del mondo. Prima o poi tutto si esaurirà e si riprenderà con altre discussioni.
Noi tutti abbiamo contribuito a rendere più interessante questo luogo virtuale, e lei non è stata la meno impegnata in quest’operazione. Torni a partecipare attivamente al forum perché sentiamo tutti la mancanza dei suoi vivaci interventi…

La lingua è un guado attraverso il fiume del tempo. Essa ci conduce alla dimora dei nostri antenati.
V. M. Illič-Svitič
V. M. Illič-Svitič
- giulia tonelli
- Interventi: 370
- Iscritto in data: mar, 12 lug 2005 10:51
- Località: Stoccolma
Re: «Repetita iuvant?»
E' vero, e io non gliene sto rendendo merito. Chiedo scusa pubblicamente, e torno nel mio eremo. Non torno a partecipare attivamente perche' senno' mi ripeterei ad infinitum.bubu7 ha scritto:Cara Giulia, il nostro Infarinato ce la sta mettendo tutta per essere il più possibile equilibrato nelle sue raccomandazioni.
Re: «Repetita iuvant?»
Non accettiamo le sue scuse perché riteniamo non vi sia nulla di cui debba scusarsi.giulia tonelli ha scritto: Chiedo scusa pubblicamente, e torno nel mio eremo.
Credo d'interpretare il pensiero d'Infarinato affermando che lui sarà il primo a far tesoro delle sue critiche.
Tutti noi rinnoviamo la preghiera che non torni nel suo eremo (non sarà mica quello di Rupe Cava?

La lingua è un guado attraverso il fiume del tempo. Essa ci conduce alla dimora dei nostri antenati.
V. M. Illič-Svitič
V. M. Illič-Svitič
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti