O nota, allora.fabbe ha scritto:Io sono per diniego di responsabilità o per avvertenza.
Pensa anche lei che non ci sia bisogno di rinuncia di responsabilità?
Moderatore: Cruscanti
Grazie mille. Allora mi viene il sospetto che sia un refuso per accomplissez, forse il project manager che mi ha mandato l'e-mail ha sbagliato a trascrivere. In quanto al contesto, era quasi nullo, l'ho già detto: occorre immaginarsi l'inizio di un filmato in cui queste sei parole fluttuino sullo schermo.Marco1971 ha scritto:Sí, Roberto, remplir è esattamente riempire, compilare. Perform si tradurrebbe con exécuter, accomplir (exécutez, accomplissez). Il resto è tradotto correttamente, tranne comply, che dovrebbe essere conformez-vous à (o observez, respectez), ma senza contesto è difficile giudicare.
Che tutti dicano in un modo non è ragione sufficiente per non cercare di cambiare o almeno per non parlare in modo diverso. Se io dico capo progetti o direttore dei lavori o gestore delle risorse, non penso che l’interlocutore, nel contesto comunicativo, non capisca cosa intendo dire.Freelancer ha scritto:Avviso: non mi si venga a dire che per project manager si può dire gestore progetti o amenità del genere, perché non ci esce niente. Nel settore tutti dicono project manager quando si parla di una persona in carne e ossa, d'accordo?
Tutto dipende da ciò a cui si mira. Se ad esempio lei volesse far parte di una comunità o vuole dare l'impressione di farne parte, allora deve parlarne il gergo, c'è poco da fare, altrimenti si qualifica immediatamente come estraneo alla comunità. Una volta accettato nella comunità, può cercare di modificarne il gergo; ma prima deve acquisire autorità indiscussa nel gruppo.Marco1971 ha scritto:Che tutti dicano in un modo non è ragione sufficiente per non cercare di cambiare o almeno per non parlare in modo diverso. Se io dico capo progetti o direttore dei lavori o gestore delle risorse, non penso che l’interlocutore, nel contesto comunicativo, non capisca cosa intendo dire.Freelancer ha scritto:Avviso: non mi si venga a dire che per project manager si può dire gestore progetti o amenità del genere, perché non ci esce niente. Nel settore tutti dicono project manager quando si parla di una persona in carne e ossa, d'accordo?
Va anche bene clausola esonerativa. Avvertenza non va bene, è troppo generico.fabbe ha scritto:Io sono per diniego di responsabilità o per avvertenza.Federico ha scritto:Incredibilmente nella lista manca disclaimer.
A me viene spontaneo di chiamarlo liberatoria. Ma vedo che ne avevamo già parlato, e questa era una delle proposte, fra le mille.
Che mettiamo nella lista?
Ne so qualcosa, me lasso...Freelancer ha scritto: e per riferimento mi è stata mandata la traduzione del traduttore francese (eh sì, questo mestiere funziona anche così)
Piccola aggiunta: se il contesto è «informatico», i verbi vanno all’infinito anziché all’imperativo. Si veda ad esempio il nostro forum gemello Français notre belle langue.Marco1971 ha scritto:Sí, Roberto, remplir è esattamente riempire, compilare. Perform si tradurrebbe con exécuter, accomplir (exécutez, accomplissez). Il resto è tradotto correttamente, tranne comply, che dovrebbe essere conformez-vous à (o observez, respectez), ma senza contesto è difficile giudicare.
A sollievo dei nostri lettori, aggiungo che confortato da quanto Marco ha scritto ho mandato una nota all'agenzia facendo osservare che il francese sembrava sbagliato e mi è stato risposto che dopo consultazione (con chi?) hanno accettato la proposta accomplissez.Infarinato ha scritto:Piccola aggiunta: se il contesto è «informatico», i verbi vanno all’infinito anziché all’imperativo. Si veda ad esempio il nostro forum gemello Français notre belle langue.Marco1971 ha scritto:Sí, Roberto, remplir è esattamente riempire, compilare. Perform si tradurrebbe con exécuter, accomplir (exécutez, accomplissez). Il resto è tradotto correttamente, tranne comply, che dovrebbe essere conformez-vous à (o observez, respectez), ma senza contesto è difficile giudicare.
Dice di aprire un filone per ogni forestierismo? Il problema è che non si sa mai se la questione si possa chiudere in un messaggio o in venti; e poi l'ottimo motore di ricerca interno supplisce al disordine...Infarinato ha scritto:Bimbi, posso chiedervi di aprire [in questa sezione] un nuovo filone per ogni nuova proposta che volete discutere? Dopotutto, questa è la prassi che avremmo sempre dovuto seguire.
Direi di si anche per raccogliere le proposte. Certo la questione richiede evidentemente degli approfondimenti: sarebbe bene arrivare ad una soluzione sostenuta da tutti.Federico ha scritto:Tornando a disclaimer, le proposte si moltiplicano: le mettiamo tutte?
In linea di massima, sí, almeno per ogni forestierismo non ancora incluso nella lista.Federico ha scritto:Dice di aprire un filone per ogni forestierismo?Infarinato ha scritto:Bimbi, posso chiedervi di aprire [in questa sezione] un nuovo filone per ogni nuova proposta che volete discutere? Dopotutto, questa è la prassi che avremmo sempre dovuto seguire.
Sí, ma il ricorso al motore di ricerca dovrebbe costituire un ulteriore metodo di navigazione, non l’unico.Federico ha scritto:…poi l'ottimo motore di ricerca interno supplisce al disordine...
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti