
«Bulldozer»
Moderatore: Cruscanti
«Bulldozer»
Un altro assente dalla lista. Non serve l’assimilazione buldòsero, poiché sono lemmatizzati due sinonimi: apripista e ruspa. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Bulldozer»
Theodore Sturgeon ha scritto un racconto di fantascienza dal titolo impossibile da tradurre come gioco di parole: Killdozer, ossia Bulldozer assassino (in un'isola del Pacifico, durante la seconda guerra mondiale, un essere alieno prende il controllo di un bulldozer e cerca di uccidere tutte le persone in giro; alla fine il protagonista ha la meglio mettendosi alla guida di un escavatore).Marco1971 ha scritto:Un altro assente dalla lista. Non serve l’assimilazione buldòsero, poiché sono lemmatizzati due sinonimi: apripista e ruspa.
Comunque ruspa è scraper, non bulldozer. Si può anche osservare che nel linguaggio comune o almeno giornalistico ruspa è una sorta di iperonimo, mi è capitato di leggere, a proposito di costruzioni abusive abbattute, qualcosa come "il sindaco manderà le ruspe", il giornalista intendendo così dire 'le varie macchine da cantiere necessarie per demolire gli edifici e sgombrare la zona dalle macerie".
Ultima modifica di Freelancer in data gio, 21 dic 2006 21:37, modificato 1 volta in totale.
Giusto, ruspa sarebbe un iperonimo (che forse può tornare utile in certi contesti). Apripista però è esattamente bulldozer (cfr Treccani in linea).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti