Peccato...Infarinato ha scritto:«Comunicazione e posta ibrida»Dario90 ha scritto:Che cos'è in significato di 'postel' se non è di posta elettronica?: http://www.postel.it/…
Allora dobbiamo per forza usare teleposta!


Moderatore: Cruscanti
Peccato...Infarinato ha scritto:«Comunicazione e posta ibrida»Dario90 ha scritto:Che cos'è in significato di 'postel' se non è di posta elettronica?: http://www.postel.it/…
Bah! Teleposta ed e-mail veramente hanno la stessa lunghezza. Anche se teleposta sia un pó più lungo, gli italiano dovrebbero essere dei pigroni per non usarlo.fabbe ha scritto:Tempo che il termine “teleposta” sia ancora troppo lungo per competere con e-mail da quel punto di vista. Spero di sbaglare.
Mi perdoni Dario, ma uno che fa l'avvocato dell'italiano e poi scrive "pó" e "qual'è" risulta un po' comico...Dario90 ha scritto:Bah! Teleposta ed e-mail veramente hanno la stessa lunghezza. Anche se teleposta sia un pó più lungo, gli italiano dovrebbero essere dei pigroni per non usarlo.fabbe ha scritto:Tempo che il termine “teleposta” sia ancora troppo lungo per competere con e-mail da quel punto di vista. Spero di sbaglare.
Viva la Teleposta!
(E poi, qual'è più corto, 'teleposta', o 'posta elettronica'?)
Il punto è che se non c'è un'abbreviazione apprezzabile non c'è motivo di ricorrere a un'espressione meno piana. Perciò, teleposta non è meglio di posta elettronica.Dario90 ha scritto:Anche se teleposta sia un pó più lungo, gli italiano dovrebbero essere dei pigroni per non usarlo. [...] E poi, qual'è più corto, 'teleposta', o 'posta elettronica'?
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite